-
Ottobre 25, 2025 Cala il sipario sul Festival delle paroleGiornata conclusiva del Festival delle parole tra passato e presente, evento organizzato a corredo delle Giornate medievali a...
-
Ottobre 25, 2025 Valorizzazione beni culturali, Basilicata al topNon è insolito che il mattino abbia l'oro in bocca, specialmente quando l'oro in questione brilla di storia...
-
Ottobre 25, 2025 Latronico: prevenzione e corretto stile di vitaC’è un luogo, tra i monti del Pollino, dove l’acqua racconta da secoli la stessa storia: che la...
-
Ottobre 24, 2025 Bambini ad alto potenziale cognitivoIn occasione della Giornata nazionale per la Plusdotazione, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della...
-
Ottobre 24, 2025 Parco Appennino Lucano e promozione del territorioUn sabato interamente dedicato alla variegata attività di promozione del territorio, delle bellezze e dei prodotti del Parco...
-
Ottobre 24, 2025 Latronico: welfare più vicino alle persone fragiliUn passo concreto verso un welfare più integrato e vicino alle persone fragili. È stato firmato ieri, 23...
-
Ottobre 24, 2025 Il Medioevo nelle parole tra passato e presenteIl Festival "Parole, tra passato e presente", a cura del prof. Fulvio Delle Donne, accompagna le Giornate medievali...
-
Ottobre 23, 2025 Via libera al piano sul rischio maremotoCon decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo Speditivo del “Piano di settore...
-
Ottobre 23, 2025 “Vivi il Medioevo” nel borgo antico di BrienzaLa manifestazione “Vivi il Medioevo” si svolge nel borgo antico di Brienza, uno dei pochi centri in cui...
-
Ottobre 23, 2025 Rocco Giosa “Best student paper award”Il dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, il dott. Rocco Giosa, ha ricevuto il “Best Student Paper Award”...








