-
Ottobre 10, 2025 Latronico al convegno sulla famiglia"La famiglia non è solo un luogo fisico, ma uno spazio emotivo, relazionale, educativo. È il primo presidio...
-
Ottobre 10, 2025 L’Unibas partecipa al progetto EdunextIl 30 settembre scorso si è svolto il Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale...
-
Ottobre 10, 2025 Bardi all’assemblea annuale dell’AnciIl Presidente della Regione, Vito Bardi, ha partecipato oggi all’assemblea annuale dell’ANCI Basilicata lanciando un messaggio ai sindaci...
-
Ottobre 10, 2025 Contributi per librerie gestite da giovaniUn nuovo impulso alla cultura e all’imprenditoria giovanile arriva dal Ministero della Cultura, che ha stanziato 4 milioni...
-
Ottobre 10, 2025 Intelligenza artificiale, la nuova “rivoluzione”La Direzione per lo Sviluppo economico della Regione Basilicata con il supporto di Sviluppo Basilicata ha organizzato a...
-
Ottobre 10, 2025 Fascicolo sanitario elettronico, premio alla BasilicataLa Regione Basilicata è stata insignita di una menzione d’onore nel contest nazionale “Comunicazione e Formazione innovativa sul...
-
Ottobre 10, 2025 Festival Appennino Mediterraneo riparte da ValsinniRiparte l’autunno e ritorna il Festival Appennino Mediterraneo che sabato 11 ottobre riavvia la nuova stagione da Valsinni, in...
-
Ottobre 10, 2025 Conservatorio Matera partner progetti Erasmus PlusIl Conservatorio di Musica “Egidio Romualdo Duni” di Matera, diretto dal M° Carmine Antonio Catenazzo, sarà partner internazionale...
-
Ottobre 10, 2025 Giornate FAI d’Autunno 2025Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle...
-
Ottobre 10, 2025 Per la prima volta a Latronico “Monumenti Aperti”Monumenti Aperti arriva per la prima volta in Basilicata, a Latronico, l’11 e 12 ottobre 2025, unendo educazione,...
- 01
- 02