Violenza di genere

Seleziona date
Un progetto contro gli stereotipi di genere, promosso dall’Associazione Latte, amore e fantasia, sarà presentato il 6 febbraio al Polo Bibliotecario di Potenza. L’obiettivo è rendere bambini e bambine, ragazze e ragazzi consapevoli, attenti e informati sul tema della violenza di genere
Tra le iniziative più significative per il contrasto alla violenza contro le donne, il progetto denominato “Tutta un’altra vita!”, che per la prima volta in Basilicata introduce percorsi di prevenzione, trattamento e recupero per uomini autori di violenza
Nella “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” anche le sedi provinciali INPS di Potenza e Matera aderiranno alla campagna nazionale e lunedì 25, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, riserveranno uno “sportello rosa” presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico
Un incontro e una mostra fotografica presso la sede Regionale della Croce Rossa di Potenza, che sarà illuminata di rosso, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’appuntamento è fissato per il 25 novembre presso l’auditorium del Comitato Regionale CRI
Organizzato dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’associazione Avvocati Matrimonialisti e gli Ordini Professionali, sarà un momento di riflessione e condivisione di esperienze sulle tematiche con un focus sulla cultura finanziaria e la violenza economica.
“Rompiamo il Silenzio: Uniti contro la violenza sulle donne” è il titolo dell’iniziativa promossa dai Volontari del Servizio Civile di Lauria per sensibilizzare la cittadinanza e favorire una riflessione profonda su un fenomeno che ancora oggi rappresenta una grave piaga sociale
Venerdì 4 ottobre a Matera la presentazione dell’iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’INPS, che punta a sollecitare la riflessione sui “comportamenti finalizzati ad acquisire una solida consapevolezza del problema della violenza di genere”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi, a Palazzo San Gervasio, all’inaugurazione del nuovo Centro Integrato di Servizi Socio Assistenziali “Santa Teresa di Calcutta”. “Sarà un presidio di prossimità, capace di garantire assistenza, ascolto e accoglienza”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto alla presentazione del romanzo “L’Isola di Islon – La leggenda dei dodici guardiani” di Vincenzo Abate, in arte Vabax, autore non vedente originario della Val d’Agri. “La cultura come motore di inclusione”.