Vietri di Potenza

Seleziona date
L’undicesima edizione del percorso eno-gastronomico che valorizza i prodotti tipici e piatti vietresi, ma anche lucani, ha accolto oltre 10 mila persone nei giorni del 12 e 13 agosto nella Porta della Lucania. Non solo emigranti vietresi e di paesi vicini, ma anche gruppi di turisti
La prima edizione della gara podistica ha visto la partecipazione di ben 150 atleti provenienti da diverse regioni. Iniziativa della Pro Loco di Vietri e dall’ASD Atletica Salerno, con il patrocinio e la collaborazione di Comune, Fidal Basilicata e numerosi partner e associazioni
Si chiama “Attivamente”, ed è stato voluto dall’amministrazione comunale e realizzato con il coinvolgimento e la collaborazione dei volontari del Servizio Civile, che saranno direttamente impegnati nella gestione di molteplici attività ricreative e culturali
L’edizione natalizia di uno dei percorsi gastronomici più partecipati e apprezzati dell’estate lucana avrà luogo oggi, lunedì 23 dicembre, dalle ore 18. L’evento è in programma in via San Francesco, con ingresso a pochi passi dalla centralissima piazza XXIII Novembre
L’edizione natalizia del percorso gastronomico è in programma il 23 dicembre, alle ore 18, in via San Francesco, in una zona chiamata “la Orga”. Non mancheranno zampogne, organettisti e street band, in un’area che sarà addobbata con luci e ambientazioni natalizie
La struttura, di tipo Spoke, servirà un’area importante ai confini con la Campania. Il costo è di circa 1,2 milioni di euro. Latronico: “Slancio importante allo sviluppo dei territori ed in particolare di quelli più interni, dove il bisogno di salute ed assistenza si sentono maggiormente”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Al “Madonna delle Grazie” convegno e nuova collocazione per questo reparto. L’assessore Latronico: “La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qualità dei servizi sanitari e per rendere la nostra sanità più vicina ai cittadini”
Messaggio del Presidente in occasione dell’avvio dell’anno scolastico: “La scuola è il luogo dove si impara non solo a leggere e a scrivere, ma a diventare cittadini liberi e responsabili. Auguro a tutti voi un anno di curiosità, di entusiasmo e di fiducia nel futuro”.