Unibas

Seleziona date
Il Parco archeologico continua a svelare tesori che raccontano la storia di questa importante città della Magna Grecia: le indagini geofisiche condotte dall’Unibas sembrano fornire importanti conferme sulla scoperta di un edificio pubblico, con pianta scenica, quasi certamente il teatro
C’è tempo fino al 17 novembre 2025 per iscriversi al master in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”: il primo master universitario in Italia che forma i professionisti che scrivono la storia, i dialoghi e la struttura narrativa di un’opera audiovisiva.
“Sguardi antropologici su Rocco Scotellaro nel centenario della nascita” è il titolo dell’iniziativa promossa nell’ambito delle attività programmate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita del grande poeta, intellettuale e politico di Tricarico
Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale. A Potenza l’associazione studentesca Next, in collaborazione con Unibas e Corecom Basilicata, ha organizzato un convegno sul disagio giovanile. Tra i relatori la professoressa Maria Grazia Lo Cricchio.
Per esprimere il parere sul Programma triennale 2025 -2027 tra Regione e Università di Basilicata, si è tenuta in Regione la Conferenza Strategica di Piano, organo consultivo previsto dalla legge regionale n. 5 del 2025. Presenti i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori.
Con il consueto e simbolico lancio del tocco, si è concluso il Graduation Day dei laureati dell’Università degli Studi della Basilicata: l’evento celebrativo che segna la fine del percorso universitario. Quest’anno la cerimonia si è svolta nella splendida cornice della Torre Guevara.
Dal 24 al 27 settembre l’Università della Basilicata ospiterà il meeting su recenti sviluppi e nuovi orientamenti nel campo di ricerca che si occupa di onomastica letteraria. I lavori si terranno nell’Aula Magna del Campus del Francioso e nella Sala del Museo Archeologico Nazionale
Domani, nell’Aula Magna dell’Università degli studi della Basilicata, Mauro Fiorentino, Docente e Rettore emerito nell’Unibas, terrà la Lectio Magistralis su “I prodotti meno fortunati nella storia della mia ricerca scientifica”, in occasione della sua uscita dal ruolo
Iniziata ieri a Potenza, nella Sala dell’Arco del Comune, la International Staff Week 2025 del progetto TNE UnitAfrica, dedicata alla formazione del personale amministrativo delle università africane e italiane. I lavori proseguiranno per tutta la settimana presso il Campus Macchia Romana
Un’esperienza innovativa di Orientamento Outdoor che si svolge dal 15 al 20 settembre 2025, presso il Circolo Velico e coinvolge circa 500 studenti e studentesse dei licei e degli istituti professionali di Potenza, Melfi, Tricarico, Maratea e della provincia di Lecce
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Legambiente: i volontari del Circolo Sva potentino hanno monitorato dieci aree, per un totale di 2.100 mq. In aumento rispetto al 2003 i rifiuti. Inoltre, è stata verificata la presenza di panchine, fontane e aree giochi. Prioritaria una migliore programmazione della gestione.
Il riconoscimento viene assegnato ogni due anni dalla Fondazione Onda ETS agli ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle principali patologie femminili