Trecchina

Seleziona date
Trecchina ospita la seconda edizione di “Mondo Pane”. L’overtoure nel pomeriggio di domenica 27 “Mani in pasta” dedicato ai bambini dai 5 ai 9 anni. A seguire l’apertura degli Stand Expo Artigiani della Farina, un convegno e il Laboratorio del Gusto.
Un’occasione di confronto tra studiosi, appassionati e comunità locali per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione del dialetto gallo – italico, non solo come patrimonio linguistico ma anche come strumento di riscoperta delle radici e della memoria collettiva
L’evento natalizio, promosso dall’Amministrazione Comunale e dal periodico lucano “Il Sirino” inizierà alle ore 17,00 in piazza del Popolo. Poi una passeggiata nella piazza del paese ed il Concerto nel salone delle Scuole Medie. Ogni coppia eseguirà brani sacri e profani
“Il legame profondo col Brasile: tra passato e futuro. Possibilità di sviluppo sulla rotta dei nostri avi” è il titolo del convegno promosso dall’amministrazione comunale della città valnocina per recuperare la memoria migratoria dei tanti trecchinesi emigrati in Sud America
Domenica 13 ottobre, alle ore 17,00, presso il Centro di Aggregazione Sociale “Agnese Scaldaferri” in via Parco Carroso (Vincolato) di Lauria Carmine Cassino, assegnista di ricerca presso l’Unibas, racconterà del suo lungo viaggio fatto in Brasile, tra le comunità dei lucano – discendenti
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali.Te. Appuntamento nella nella Biblioteca “N.Ramagli” (ore 18.30) di Moliterno.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per riflettere sui risultati conseguiti e sulle prospettive di sviluppo di una sanità sempre più equa e partecipata, fondata sul valore della cura e della vicinanza alle persone. L’assessore ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno.