teatro

Seleziona date
Nelle Case Circondariali di Basilicata e Puglia il progetto della Compagnia Teatrale Petra che trasforma il carcere da luogo di esclusione a spazio di cultura condivisa, di libertà espressiva e di dialogo tra chi vive “dentro” e chi entra da “fuori”. Laboratori nelle scuole superiori
Il 27 e 28 settembre in scena a Potenza e Matera “LE TRAGICOMICHE, vita da eroi” di CREST/I Nuovi Scalzi, nell’ambito di “Dal teatro antico al contemporaneo, e ritorno”, rassegna teatrale dei Musei nazionali di Matera –in collaborazione con l’Associazione Culturale Ombre
È in programma per domenica 27 luglio il prossimo appuntamento del progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di Comuni costituita da Grumento Nova, Montemurro e Aliano
Quattro appuntamenti sulla Terrazza Le Monacelle: martedì 15 luglio “Signor Buio”, mercoledì 16 e giovedì 17 luglio la rappresentazione “I Fiori di Papavero”, sabato 19 e domenica 20 luglio la produzione internazionale “Bos Lassus: E mo’?”, lunedì 21 luglio la performance “Sembra Amleto”
Sabato 5 luglio 2025, nel Chiostro dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, l’evento teatrale che rievoca un femminicidio avvenuto in paese 137 anni fa. Testo di Maria Raffaella Magistro e Micla Petrelli; adattamento teatrale e regia di Emilio Andrisani
Il progetto teatrale immersivo e a impatto zero nato tra le formazioni argillose di Pisticci è approdato nella città americana con un intervento speciale all’interno dell’evento ospitato da Mothership NYC, spazio artistico indipendente e residenza creativa diretta da Sol Kjøk
Il giovane attore lucano è in partenza per una stagione teatrale in Sicilia dove interpreterà il ruolo del messaggero nell’Edipo a Colono di Sofocle. Diverse le esperienze già maturate sul piccolo schermo tra cui “Il paradiso delle signore” e “Vita da Carlo”.
Venerdì 21 marzo 2025, nell’ambito della stagione Teatro festival Ferrandina- A Mimì, Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini portano in scena una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientata in una Londra anni Cinquanta
L’appuntamento con “Affogo” è alle ore 21:00 presso Il Piccolo Teatro – CeSAM. Lo spettacolo, prodotto da Gommalacca Teatro, racconta la storia di Nicholas, un uomo che, sin da bambino, ha un sogno: diventare campione di nuoto. Ma c’è un ostacolo che lo blocca: la sua paura dell’acqua
Sabato 15 febbraio, nell’ambito della stagione “Teatro Festival Ferrandina- A Mimì”, al Cineteatro Bellocchio lo spettacolo con la regia di Michele Mirabella, “un viaggio emozionante attraverso musica e parole, un racconto intimo e coinvolgente che esplora il rapporto tra l’uomo e il mare”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’organismo, sotto il coordinamento dell’assessore competente in materia, Francesco Cupparo, concorre alla programma regionale nel settore artigianale e, tra gli altri interventi, attiva un sistema permanente di rilevazione e studio delle problematiche del comparto.
L’assessore all’Agricoltura oggi in Consiglio regionale ha relazionato su una delle più gravi crisi idriche della storia recente. “A rischio il comparto fragole del Metapontino. La mancanza di acqua comprometterebbe l’intera campagna autunno-vernina”