Spettacolo

Seleziona date
La manifestazione promossa dall’amministrazione comunale, “che unisce memoria e futuro, rinnovando ogni anno il legame profondo tra Melfi, la sua identità medievale e le eccellenze lucane”, avrà luogo nei due weekend del 17-18-19 ottobre e 24-25-26 ottobre
“Monografie VI- A far Rumore comincia tu” è il titolo completo dello spettacolo, organizzato dal Circolo Arci FrancaViva, che andrà in scena venerdì 22 agosto e ripercorre la vita e la carriera di un’artista eccezionale, una donna diventata icona: Raffaella Carrà
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento spettacolare con un nuovo format che unisce laser, fontane, spettacoli e musica dal vivo. L’iniziativa, che si svolgerà tutte le sere alle ore 21:00 su un suggestivo palco galleggiante, vedrà alternarsi artisti di primo piano
Per una intera settimana, Ferrandina si trasforma nella capitale della musica per fiati: concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e nove musical in novanta minuti per il gran finale in piazza Plebiscito
Giovedì 3 aprile alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio”, nuovo appuntamento della stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Luis Bacalov” con “Vissi d’arte. Vissi per Maria”, uno spettacolo musicale e teatrale in cui la musica live si unisce alla voce originale della “diva”
Venerdì 28 marzo ultimo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti. Un viaggio originale per approfondire il legame tra musica e matematica, indagando le logiche razionali che hanno ispirato grandi compositori come Bach, Mozart, Schubert, Debussy, Pärt, Tàrrega
L’attore Paolo Sassanelli guiderà il pubblico in un viaggio emozionante tra parole e note, accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Gianna Fratta. Le letture saranno tratte dall’antologia di testi di Alberto Saibene, con la regia di Alessandro Piva
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La riunione dell’11 novembre prossimo. L’assessore Francesco Cupparo: “Il tavolo è sempre aperto a tutti i soggetti istituzionali, oltre sindacali e datoriali, che possono dare un contributo positivo alla soluzione dei problemi esistenti nell’interesse dei lavoratori”.
Riunione operativa a Potenza tra l’assessore regionale e Giancarlo Luongo, in carica da inizio mese. Verificati gli interventi sulle principali direttrici lucane e le opere in programma. “Servono strade moderne per sostenere sviluppo e superare l’isolamento delle aree interne”.