ricerca

Seleziona date
Domani, 21 dicembre, alle ore 12.30 su Rai 3, Eliana Clingo, coordinatrice Telethon Basilicata, porterà una testimonianza di impegno e passione per una missione che unisce volontari e comunità in tutta la penisola. Un’occasione per mostrare il cuore pulsante della Basilicata
Per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare, il 21 e 22 dicembre arrivano in 80 banchetti in Basilicata e in 4.500 punti di raccolta in Italia, i nuovi Cuori di cioccolato, la golosa novità della campagna di piazza di Natale della Fondazione.
Anche in Basilicata la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Con circa 65 eventi organizzati in due mesi nelle piazze, nei pub, nei teatri e in tanti altri luoghi comuni. l’evento è giunto alla sua quarta edizione. Obiettivo: avvicinare le persone al mondo della ricerca
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Nel 2024 18.994 arrivi e 42.365 presenze provenienti dalla Germania. La direttrice dell’Apt, Margherita Sarli: “Lavoreremo per consolidare questi risultati e ampliare la rete di collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di generare valore economico e culturale per il territorio”.
Terminati i corsi dei nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento. Svolti gli esami finali da parte dei partecipanti di Matera. “Questo corso è un passo importante per rafforzare la qualità e l’affidabilità del nostro sistema di accreditamento”, dice l’assessore Latronico.