Presentazione libro

Seleziona date
Sabato 26 luglio presso le Scuderie di Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, la presentazione della nuova edizione del volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta, edito da Altrimedia Edizioni. Nell’occasione verranno resi noti i risultati di recenti scavi e studi a Melfi
Mercoledì 23 luglio a Matera l’incontro con l’autore di “Pietà” (Einaudi), che “mette in scena con distacco, nel filtro di una prosa ironica e sorprendente, gli intricati giochi di potere che si dispiegano in un piccolo centro del Sud Italia in vista delle imminenti elezioni comunali”
Domani a Potenza la presentazione del testo sarà anche l’occasione per aprire un confronto pubblico sul presente e il futuro di una generazione che, nata tra analogico e digitale, oggi si ritrova spesso ai margini delle scelte economiche, sociali e politiche
Iniziativa realizzata da Altrimedia Edizioni in collaborazione con Daniela Madeddu della Galleria Domus Madart per la presentazione del libro “Il mondo perfetto. E tutte le favole a cui vogliamo credere”, vincitore della sezione Saggistica del Premio Liberalia “La città dei Sassi”
Venerdì 20 giugno, nella sede della Fondazione Sassi, si presenta l’ultima opera della scrittrice lucana, già docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria ed esperta in metodologia e didattica che ha pubblicato vari saggi per i quali ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e dal Dipartimento DIUSS dell’Unibas, avrà luogo il 17 giugno nel Campus di via Lanera e vedrà il Prof. Laird in dialogo con il Prof. Giancarlo Abbamonte (Università di Napoli Federico II)
L’evento è in programma sabato 7 giugno alle ore 16.45 nella sala conferenze del Polo bibliotecario. Interverranno l’autore, il direttore della Biblioteca nazionale Luigi Catalani, l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo e la giornalista Eva Bonitatibus
Venerdì 9 maggio nella sala consiliare del Comune la presentazione del volume “Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822”. Il libro getta una luce inedita sui Moti Carbonari che coinvolsero la vicina Calvello nel 1822 e sul destino dei patrioti coinvolti
A Matera, presso Palazzo Bernardini, alle ore 18,30, si discuterà del giallo storico di Luca De Felice. Dialogheranno con l’autore Anna Gervasio, direttrice dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e Giovanni Calia, Presidente dell’APS Giallo Sassi
Sabato 29 marzo, alle ore 18,00, l’incontro con l’autore delle indagini di Luca Laudadio. Interverranno il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase, la direttrice editoriale di Altrimedia Gabriella Lanzillotta e la giornalista Margherita Agata
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore sull’incidente in cui ha perso la vita un 29enne. Vicinanza alle famiglie della vittima e dei tre feriti è stata espressa da Cupparo al sindaco Lisanti. Insieme ai sentimenti di dolore e solidarietà l’assessore ha chiesto informazioni sulle condizioni dei giovani.
L’assessore regionale alla Salute si rivolge al sindaco Lisanti: “Partecipo al tuo dolore e a quello della tua comunità. Una tragedia che ci colpisce e ci lascia ammutoliti. La Vergine Assunta dia consolazione alla famiglia del ragazzo deceduto e protegga gli altri tre ragazzi”.