Presentazione libro

Seleziona date
La presentazione del volume intitolato “Eubea. L’ultima danza delle Gru” avrà luogo in un incontro pubblico martedì 25 febbraio 2025, alle ore 18,30. Venerdì 21 febbraio ritorna, inoltre, l’appuntamento con l’apertura straordinaria del laboratorio di restauro
Il 25 febbraio sulla piattaforma zoom dalle 17.00 alle 18:30 il testo che racconta la ricerca sull’esperienza delle pluriclassi in 15 Comuni della Provincia di Potenza sarà illustrato da Giovanni Zoppoli, curatore della pubblicazione e Claudio Tosi, della Federazione Italiana dei CEMEA
Il 14 febbraio, alle ore 17, nella sala conferenze del Polo bibliotecario, la presentazione dell’ultima opera della scrittrice lucana, già docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria di primo grado, è esperta in metodologia e didattica e ha pubblicato diversi saggi
Alle ore 19,00, nell’Auditorium della Casa di spiritualità Sant’Anna si discuterà del volume “Una rivoluzione di sé – la vita come comunione”. Interverranno Giovanni Maddalena, professore di Filosofia all’Università del Molise e Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo emerito di Taranto
Alle ore 17,00, nel Polo Bibliotecario, interverranno, oltre all’autrice Antonella Laurita, il direttore del Polo Bibliotecario Luigi Catalani, l’autrice della prefazione Vita Garramone, l’editore Franco Villani, la docente Giorgia Laurita, il chitarrista Flavio Travaglini
Alle ore 18:00, presso il centro sociale “Prof G. Lorusso”, l’incontro che rientra nell’ambito delle manifestazioni in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizzata dalla Pro Loco di Filiano, in collaborazione con il Comune
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr partecipa con commozione al dolore che ha colpito il sen. Mario Occhiuto e Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, per la tragica scomparsa di Francesco, figlio di Mario. “Possa la fede dar loro conforto e consolazione”.
Un incontro realizzato nell’ambito di LucAS in-forma, organizzato con il supporto di Farbas. Una riflessione su quanto i biosistemi rilevano e rispondono all’inquinamento antropico. L’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente e Transizione energetica, Laura Mongiello.