Presentazione libro

Seleziona date
Martedì 16 settembre, alle ore 17:30, presso la Camera di Commercio, su iniziativa dell’Associazione MUV Matera, incontro pubblico per la presentazione del romanzo storico – d’avventura di Domenico Bennardi intitolato “Il tesoro di Zayd”, edito dal Gruppo Santelli
Mercoledì 3 settembre, nella terrazza del Polo bibliotecario di Potenza, prevista la presentazione del libro “Mamma mamma, perché? Come seminare meraviglia con filosofia” (Cornacchione Editore), viaggio alla scoperta dei sentimenti e delle emozioni che orientano ogni individuo
Enrico Lamacchia presenta il libro, a cura di Isabella Marchetta, “Pietre di confine. Il castelvecchio di Matera e le limitrofe fortificazioni appulo lucane” di Altrimedia Edizioni per “Note, Gusto e Parole”, il cartellone estivo di Libri in terrazza nei Sassi di Matera
Sabato 26 luglio presso le Scuderie di Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, la presentazione della nuova edizione del volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta, edito da Altrimedia Edizioni. Nell’occasione verranno resi noti i risultati di recenti scavi e studi a Melfi
Mercoledì 23 luglio a Matera l’incontro con l’autore di “Pietà” (Einaudi), che “mette in scena con distacco, nel filtro di una prosa ironica e sorprendente, gli intricati giochi di potere che si dispiegano in un piccolo centro del Sud Italia in vista delle imminenti elezioni comunali”
Domani a Potenza la presentazione del testo sarà anche l’occasione per aprire un confronto pubblico sul presente e il futuro di una generazione che, nata tra analogico e digitale, oggi si ritrova spesso ai margini delle scelte economiche, sociali e politiche
Iniziativa realizzata da Altrimedia Edizioni in collaborazione con Daniela Madeddu della Galleria Domus Madart per la presentazione del libro “Il mondo perfetto. E tutte le favole a cui vogliamo credere”, vincitore della sezione Saggistica del Premio Liberalia “La città dei Sassi”
Venerdì 20 giugno, nella sede della Fondazione Sassi, si presenta l’ultima opera della scrittrice lucana, già docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria ed esperta in metodologia e didattica che ha pubblicato vari saggi per i quali ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e dal Dipartimento DIUSS dell’Unibas, avrà luogo il 17 giugno nel Campus di via Lanera e vedrà il Prof. Laird in dialogo con il Prof. Giancarlo Abbamonte (Università di Napoli Federico II)
L’evento è in programma sabato 7 giugno alle ore 16.45 nella sala conferenze del Polo bibliotecario. Interverranno l’autore, il direttore della Biblioteca nazionale Luigi Catalani, l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo e la giornalista Eva Bonitatibus
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala: “Una formazione specifica può contribuire ad innalzare il livello di efficacia ed efficienza delle imprese boschive migliorando la produttività degli interventi selvicolturali e contenendo l’eco-impatto”.
Riunione convocata dall’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo su richiesta dei sindacati. L’assessore ha reso noto che è stato espresso parere favorevole ad Invitalia in merito al progetto presentato. Chieste garanzie occupazionali al gruppo industriale.