polizia postale

Seleziona date
Stalking, diffamazione online, molestie, revenge porn. I dati delle denunce raccolte nel 2024 e i consigli su come tutelarsi. Ne abbiamo parlato con la dirigente della Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica, dottoressa Barbara Strappato.
Barbara Strappato (Polizia Postale): “Prima di postare bisogna pensare. Bisogna riflettere sulle conseguenze delle azioni che si compiono sul web ed educare i giovani all’uso consapevole dei social network che, prima dei 14 anni, dovrebbero essere vietati. I rischi sono troppo elevati”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per riflettere sui risultati conseguiti e sulle prospettive di sviluppo di una sanità sempre più equa e partecipata, fondata sul valore della cura e della vicinanza alle persone. L’assessore ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno.
La lettera di un medico otorinolaringoiatra sulla sua esperienza da paziente. Offre uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: un richiamo alla fiducia in un settore che ha competenze e qualità.