PNRR

Seleziona date
Per l’assessore “il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continua a rappresentare per la Basilicata un’opportunità straordinaria per modernizzare i servizi pubblici, rafforzare la coesione territoriale e rispondere in modo strutturale ai bisogni delle comunità lucane”
L’assessore Latronico: “Un passo importante per migliorare l’accessibilità e la qualità delle cure, rispondendo ai bisogni della comunità con un modello di sanità più vicino ai cittadini; un’importante opportunità per trasformare il nostro sistema sanitario”
I Comuni di Pietragalla, Calvello e Oppido Lucano protagonisti di una serie di attività finanziate da un bando del PNRR per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica: 18 mesi di attività che hanno visto il coinvolgimento di circa 350 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni
L’assessore commenta i dati contenuti nell’analisi realizzata da Save The Children insieme a Svimez sull’impatto degli investimenti nazionali nelle singole regioni
La struttura, di tipo Spoke, servirà un’area importante ai confini con la Campania. Il costo è di circa 1,2 milioni di euro. Latronico: “Slancio importante allo sviluppo dei territori ed in particolare di quelli più interni, dove il bisogno di salute ed assistenza si sentono maggiormente”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si è concluso a Senise il viaggio di tre giorni che ha portato in Basilicata lo chef e food influencer tra i più apprezzati a livello nazionale. “La Basilicata è come una caccia al tesoro – ha dichiarato lo chef Rugiati – piena di diamanti grezzi da scoprire. Qui ho trovato calore umano”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, puntualizza alcuni aspetti legati alla partecipazione della popolazione lucana ai programmi di prevenzione: “Oltre a mantenere alta l’attenzione sugli screening già attivi, portiamo avanti nuovi investimenti per estendere l’offerta”.