Piergiorgio Odifreddi

Seleziona date
Venerdì 28 marzo ultimo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti. Un viaggio originale per approfondire il legame tra musica e matematica, indagando le logiche razionali che hanno ispirato grandi compositori come Bach, Mozart, Schubert, Debussy, Pärt, Tàrrega
A Matera sei appuntamenti da gennaio a marzo: Concerto di Capodanno, Roberto Trainini al violoncello, l’operetta “riletta” da Dino Paradiso, Ornella Muti e le passioni ribelli, Danilo Rea con l’opera in chiave jazz, il matematico Piergiorgio Odifreddi e le sue riflessioni sull’infinito
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Illustrati i dati del progetto che vede la Basilicata al primo posto come esempio virtuoso a livello nazionale. Il progetto ha coinvolto 25.201 cittadini e sono stati attivati 116 punti di facilitazione digitale. Ai nostri microfoni i partecipanti al convegno che si è svolto a Potenza.
“L’arte come cura, pratiche, trasformazione e comunità” è il titolo del seminario che si terrà a Potenza giovedì 23 ottobre 2025. Un dialogo aperto e multidisciplinare sul valore dell’arte come strumento di cura, consapevolezza e costruzione di comunità.