Piergiorgio Odifreddi

Seleziona date
Venerdì 28 marzo ultimo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti. Un viaggio originale per approfondire il legame tra musica e matematica, indagando le logiche razionali che hanno ispirato grandi compositori come Bach, Mozart, Schubert, Debussy, Pärt, Tàrrega
A Matera sei appuntamenti da gennaio a marzo: Concerto di Capodanno, Roberto Trainini al violoncello, l’operetta “riletta” da Dino Paradiso, Ornella Muti e le passioni ribelli, Danilo Rea con l’opera in chiave jazz, il matematico Piergiorgio Odifreddi e le sue riflessioni sull’infinito
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore ha assistito alla rievocazione della vicenda di Isabella Morra e Diego Sandoval de Castro. “Una rappresentazione intensa, capace di restituire vita a una delle pagine più struggenti della cultura meridionale. Un legame, quello tra letteratura e identità, che non è solo memoria”
L’assessore regionale alla Salute commenta la scomparsa di don Basilio Gavazzeni: “Ha saputo guardare alle persone destando fiducia. Don Basilio – sottolinea – ha vissuto il ministero sacerdotale con apertura, con il coraggio delle scelte e con la delicatezza di chi sa ascoltare”.