Montescaglioso

Seleziona date
Venerdì 22 agosto nell’Abbazia di San Michele Arcangelo “Vi racconto Luciano”, incontro con il celebre soprano che ripercorrerà la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita
Martedì 22 luglio alle ore 21.00, la prima esecuzione assoluta dello spettacolo, produzione originale della Camerata delle Arti. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rete culturale che vede in Matera il suo centro propulsore e coinvolge i Comuni della provincia
Sabato 5 luglio 2025, nel Chiostro dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, l’evento teatrale che rievoca un femminicidio avvenuto in paese 137 anni fa. Testo di Maria Raffaella Magistro e Micla Petrelli; adattamento teatrale e regia di Emilio Andrisani
Scopo dell’iniziativa promuovere un’analisi e una riflessione partecipata che partendo dalla mission del Parco, come definita nella sua stessa legge istitutiva, ne disegni una nuova progettualità attraverso il confronto con i destinatari, i fruitori e gli abitanti
Tante le novità e le sorprese che arricchiranno il calendario degli eventi. Nell’edizione 2025, che verrà presentata il 5 febbraio, particolare attenzione agli spettacoli in piazza, alle sfilate dei carri allegorici, ai concorsi, ai vari artisti ospiti e ad attività collaterali.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Una parentesi che il festival VivaVerdi Multikulti ha voluto dedicare allo strumento simbolo della tradizione musicale occidentale con tre momenti in cui apprezzare pregevoli partiture eseguite dal pianoforte solo. Sul palco Gianluca Faragli con il recital dal titolo “Fantasia romantica”.
L’Ente Parco della Murgia Materana ha presentato formale denuncia contro ignoti per atti vandalici compiuti ai danni delle strutture d’ingresso dell’area protetta, imbrattate con scritte realizzate con vernice spray. Informate le Autorità competenti e avviate le procedure di ripristino.