Matera

Seleziona date
Un’iniziativa per imparare a trasformare gli scarti in risorsa e ottenere la riduzione del 20% sulla TARI nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “DifferenziAmo – Chi Ama fa la differenza”, promossa da COSP Tecno Service e CNS con il supporto del Comune di Matera e dell’EGRIB
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 presso la Residenza Villa Anna la musica tornerà a farsi linguaggio di vicinanza, affetto e memoria condivisa. Protagonisti saranno i giovani cantanti lirici del progetto “Opera Studio 2.0”, accompagnati al pianoforte da Piero Cassano
Una 34enne di origini rumene avrebbe tentato di incendiare il portone d’ingresso dell’abitazione e poi avrebbe indirizzato contro di loro una fiamma, generata con un accendino e con una bomboletta spray. Ora è detenuta nella Casa Circondariale di Taranto
Sabato 15 novembre l’esibizione dell’Ensemble Barocco Filologico “Le Vaghe Ninfe”, domenica 16 novembre in scena il Matera 2.0 Ensemble (Progetto Under 35, in collaborazione con la classe di Musica da Camera del Conservatorio “Duni” di Matera) con il concerto “Da Bach a Berio”
Secondo l’Indice elaborato da “Il Sole 24 Ore” sulla base dei dati del Viminale, il capoluogo della Basilicata è al 105/o posto su 106 città per l’incidenza di delitti denunciati ogni centomila abitanti, mentre Matera è al 90/o posto. Tra i dati più significativi quelli relativi ai furti
Giovedì 30 ottobre nella Sala Battista della Biblioteca Provinciale incontro con Maria Donata Biase, l’autrice del libro edito da Baldini & Castoldi. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta nell’ambito della rassegna “Di Libro in libro”
Giovedì 30 ottobre all’Auditorium Gervasio la storia del pianista e compositore Wladyslaw Szpilman, divenuta celebre anche grazie al film di Roman Polanski Il pianista, nello spettacolo scritto da Stefano Valanzuolo con la partecipazione al pianoforte di Francesco Nicolosi
Venerdì 31 ottobre, alle 21, nel cinema Il Piccolo, nell’ambito del cartellone autunnale della 38ª edizione del Gezziamoci, concerto omaggio in musica del Pasquale Mega Sextet allo spettacolo che ha segnato 20 anni di tv raccontando l’Italia del boom economico e dell’austerity
“Sguardi antropologici su Rocco Scotellaro nel centenario della nascita” è il titolo dell’iniziativa promossa nell’ambito delle attività programmate dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita del grande poeta, intellettuale e politico di Tricarico
L’incontro con Paola Mascaro, autrice di “Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata”, è stato promosso da Confindustria Basilicata, in collaborazione con l’associazione Valore D. Al centro del volume il tema delle discriminazioni
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Dopo il successo di partecipazione al corso dedicato all’allenamento della forza e della coordinazione in età giovanile, si terrà domani, 18 novembre, alle 18 nella Sala consiliare del Comune di Policoro, un nuovo Seminario dal titolo “L’arte di Guidare con successo una ASD”.
L’iniziativa dell’Associazione Terre di Campania APS di Marigliano (NA) rientra nell’ambito del Premio Terre di Campania – Il Sud che vince Il riconoscimento è stato assegnato al maestro del Bibliomotocarro per il suo straordinario impegno come testimone di pace e promotore della lettura.