Giornate europee del patrimonio

Seleziona date
Il 27 e 28 settembre in scena a Potenza e Matera “LE TRAGICOMICHE, vita da eroi” di CREST/I Nuovi Scalzi, nell’ambito di “Dal teatro antico al contemporaneo, e ritorno”, rassegna teatrale dei Musei nazionali di Matera –in collaborazione con l’Associazione Culturale Ombre
In Norvegia l’inaugurazione delle giornate europee del patrimonio, frutto della collaborazione tra il Cluster EUNIC Norway, presieduto dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, ed altre organizzazioni culturali norvegesi, con la partecipazione della Fondazione Matera Basilicata 2019
Un week-end alla scoperta della cultura. Il 28 e 29 settembre tornano le Giornate europee del Patrimonio. A Matera presso il Museo Ridola e l’ex ospedale San Rocco tante le attività in programma
Il 28 e 29 settembre a Policoro porte aperte alle scolaresche e al pubblico per una full immersion nell’archeologia. Saranno organizzati percorsi a tema che porteranno i visitatori alla scoperta dei tesori di una delle città più importanti della Magna Grecia.
Per la prima volta anche nella città dei Sassi il 28 e il 29 settembre la manifestazione culturale d’Europa, con un programma di visite guidate, percorsi e urban game organizzati nei luoghi cittadini culturalmente più rappresentativi del nostro territorio
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’evento, strutturato sotto forma di conferenza dall’associazione potentina Euro-Net, ha visto la partecipazione di moltissimi esperti. Discussione sul futuro dell’educazione, dell’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella formazione professionale e dei rischi presenti in rete.
Domani, 8 novembre, l’evento finale della terza edizione dell’International Archaeological School Monticchio. Saranno svelati i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte nel suggestivo complesso monastico di Sant’Ippolito, situato tra i due laghi vulcanici del Vulture.