Giornate europee del patrimonio

Seleziona date
In Norvegia l’inaugurazione delle giornate europee del patrimonio, frutto della collaborazione tra il Cluster EUNIC Norway, presieduto dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, ed altre organizzazioni culturali norvegesi, con la partecipazione della Fondazione Matera Basilicata 2019
Un week-end alla scoperta della cultura. Il 28 e 29 settembre tornano le Giornate europee del Patrimonio. A Matera presso il Museo Ridola e l’ex ospedale San Rocco tante le attività in programma
Il 28 e 29 settembre a Policoro porte aperte alle scolaresche e al pubblico per una full immersion nell’archeologia. Saranno organizzati percorsi a tema che porteranno i visitatori alla scoperta dei tesori di una delle città più importanti della Magna Grecia.
Per la prima volta anche nella città dei Sassi il 28 e il 29 settembre la manifestazione culturale d’Europa, con un programma di visite guidate, percorsi e urban game organizzati nei luoghi cittadini culturalmente più rappresentativi del nostro territorio
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il gruppo amatoriale “Amanti del teatro lavellese” porterà in scena il 20 e 21 Settembre, presso il Cine Teatro San Mauro uno spettacolo in due atti ideato, elaborato e scritto da Ferruccio Bisceglia. Gli ingredienti: divertimento, un pizzico di morale e pillole di storia.
Il primo appuntamento si terrà a Potenza, sabato 21 settembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, con un Open Day e un Workshop presso il Centro di Neuro-Riabilitazione San Francesco (ore 16:30 – 18:30, Via del Seminario Maggiore, Potenza).