Edigrafema

Seleziona date
Venerdì 20 giugno, nella sede della Fondazione Sassi, si presenta l’ultima opera della scrittrice lucana, già docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria ed esperta in metodologia e didattica che ha pubblicato vari saggi per i quali ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti
L’evento è in programma sabato 7 giugno alle ore 16.45 nella sala conferenze del Polo bibliotecario. Interverranno l’autore, il direttore della Biblioteca nazionale Luigi Catalani, l’editrice di Edigrafema Antonella Santarcangelo e la giornalista Eva Bonitatibus
L’opera letteraria, curata dal giornalista Giovanni Scandiffio, verrà presentata a Matera venerdì 21 marzo nella sede della Camera di Commercio. Attraverso le testimonianze di autorevoli materani di origine o di adozione, sarà possibile guardare la città da diverse prospettive
Il 14 febbraio, alle ore 17, nella sala conferenze del Polo bibliotecario, la presentazione dell’ultima opera della scrittrice lucana, già docente di materie letterarie nella Scuola Secondaria di primo grado, è esperta in metodologia e didattica e ha pubblicato diversi saggi
Al centro della narrazione dello scrittore bernaldese le atmosfere vissute all’indomani del decreto che, nel 1861, chiuse i piccoli conventi con l’obiettivo di confiscare i beni della Chiesa, che da lì a poco sarebbero passati nella titolarità del Demanio dello Stato.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Presidente con gli assessori Pepe e Cupparo nei luoghi devastati dall’incendio del 9 luglio scorso. “Ringrazio la macchina dei soccorsi che ha evitato il peggio. Si quantificano i danni. La Regione interverrà concretamente per venire incontro ai disagi subiti da operatori e famiglie”.
L’assessore regionale alle Infrastruttura ha partecipato stamane, insieme al Presidente, Vito Bardi, e ai vertici di Rfi, di Italferr e al Sottosegretario di Stato, Tullio Ferrante, al sopralluogo sul cantiere dove si sta realizzando la Ferrandina – Matera.