Concerto

Seleziona date
Alle ore 21.00, sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi, in scena “L’Antidote”, un progetto musicale denso di poesia ed energia. Lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia e da Basilicata Circuito Musicale
Venerdì 18 luglio, alle ore 21.00, la Terrazza di Palazzo Lanfranchi a Matera ospita il concerto evento del “Matera Festival – Museo in Sinfonia” che celebra la leggendaria Whitney Houston attraverso la voce straordinaria di Belinda Davids accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia
Sabato 28 giugno, alle ore 21.00, nella suggestiva Terrazza di Palazzo Lanfranchi, concerto dell’orchestra della Magna Grecia con l’esecuzione di “Parafrasuite”, Eclettiche citazioni dal “Barbiere” di Paisiello per Orchestra d’Archi, di Nicola Locritani
Il concerto del 1° agosto apre il programma 2025 del Teatro dei Calanchi che include la messa in scena del dramma antico “Prometeo” per la consueta regia di Onorati, il ritorno dell’apprezzatissimo Sentire Sentieri e, il 29 agosto il concerto di La Niña per la Gola delle Muse
Organizzato dal Coro Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina, avrà luogo nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco. La coralità materana rappresentata anche dall’Associazione Corale Cantori Materani dalla Polifonica Totus Tuus, dal Coro Pop Vissi d’Arte e dagli esordienti Aoidè Young
Mercoledì 28 maggio alle ore 19:00 presso la Sala Rota del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, il concerto “Grandi compositori per un duo insolito” vedrà protagoniste Arianna Cinieri (voce) e Magda Azzilonna (chitarra) nell’ambito della Stagione Cameristica 2024/25
Martedì 13 maggio alle ore 19.00, nella Sala Rota del Conservatorio, il concerto dal titolo “Tragédie de l’amour”, a 150 anni dalla nascita di Ravel e Bizet, compositori fondamentali per comprendere la trasformazione del linguaggio musicale tra Ottocento e Novecento
Venerdì 9 maggio la Sala Rota del Conservatorio “Egidio Romualdo Duni” di Matera ospiterà un concerto interamente dedicato alla viola, con un ensemble formato esclusivamente da studenti del triennio e del biennio della classe della violista e docente Anna Serova
Appuntamento alle ore 20.00, presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Matera, per un itinerario musicale attraverso la musica sacra dal rinascimento ai giorni nostri, che inizia con un omaggio al compositore di cui la formazione materana porta il nome, Giovanni Pierluigi da Palestrina
Giovedì 3 aprile alle ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio”, nuovo appuntamento della stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Luis Bacalov” con “Vissi d’arte. Vissi per Maria”, uno spettacolo musicale e teatrale in cui la musica live si unisce alla voce originale della “diva”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Diverse le iniziative che animeranno la 29esima edizione della sagra del baccalà che prenderà il via il 22 agosto: mostre, intrattenimenti musicali, esposizione di prodotti artigianali, animazione per i più piccoli e non potrà mancare il tradizionale pranzo di comunità “Baccalando”.
Fidas Barile con Fidas Basilicata lancia la prima edizione di “Ballando con la Fidas”, una serata danzante all’insegna della solidarietà e della condivisione per promuovere la donazione del sangue anche in estate. Appuntamento, domenica 24 agosto, in piazza Garibaldi.