Carmine Cicala

Seleziona date
Alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala, consegnati i decreti di concessione relativi all’intervento “Insediamento giovani agricoltori (SRE01)”. Cinquantanove nuovi imprenditori avvieranno per la prima volta un’azienda agricola in Basilicata.
Danni provocati alle colture e alle strade rurali dal nubifragio del 16 agosto scorso. L’assessore incontrerà i sindaci Caffio e Cervellino, le associazioni di categoria e le aziende agricole danneggiate. Nei prossimi giorni anche a Forenza sarà previsto un sopralluogo.
Sopralluogo del presidente Bardi, dell’assessore Cicala e di Musacchio (Consorzio Bonifica) al cantiere della galleria dell’adduttore di San Giuliano, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico delle colture del Metapontino e per l’intero equilibrio agricolo del territorio.
L’assessore regionale Carmine Cicala: “Vicini agli agricoltori, priorità salvaguardare i fondi e sostenere le imprese”. I beneficiari delle anticipazioni dovranno sostituire la garanzia regionale con una ordinaria garanzia bancaria o equivalente. Il nuovo termine è fissato al 1° dicembre.
Un confronto sui servizi di assistenza tecnica, prevenzione e controllo delle epizoozie svolti dai medici veterinari convenzionati con l’Ara. “E’ importante mantenere vivo il dialogo con le categorie professionali perché il confronto diretto favorisce la condivisione degli obiettivi”.
L’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala: “La misura Terre ai Giovani, a cui il Ddl Coltivitalia, promosso dal Ministro Lollobrigida, destina 150 milioni di euro, è un segnale forte verso i tanti ragazzi e ragazze che vogliono investire in agricoltura”.
La Regione Basilicata, per il tramite dell’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio, ha completato il sopralluogo tecnico e la stima preliminare dei danni. L’assessore regionale Carmine Cicala: “La Basilicata deve essere un modello di reazione e rigenerazione. E lo sarà”.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala, spiega i contenuti della proposta di accordo Basilicata-Puglia per i volumi idrici destinati all’irrigazione. Un sistema di compensazioni che garantirà vantaggi per la Basilicata. Messaggio di Cicala agli agricoltori.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala: “È il riconoscimento sostanziale di un prodotto che racchiude qualità, tradizione e innovazione. Sono certo che la fragola di Basilicata Igp agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole regionali”.
I partecipanti al corso hanno aderito all’avviso pubblico emanato dal Consorzio di Bonifica. L’assessore regionale Carmine Cicala: “Fondamentale investire nella prevenzione e nella preparazione tecnica degli addetti. I cittadini collaborino con comportamenti corretti”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Un racconto speciale all’Expo di Osaka,  quello degli investitori giapponesi presenti in Basilicata. Un format innovativo, ideato dalla Regione (Dipartimento Sviluppo economico) che ha riscosso grande successo come dimostrano i numeri e l’entusiasmo registrati durante l’evento. 
Nell’incantevole scenario della Chiesa Incompiuta il cast di attori dei Centri dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda. Lunedi, primo settembre, sipario alle ore 20.30. Iniziativa organizzata in collaborazione con i Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa e patrocinio del Comune.