biodiversità

Seleziona date
Scadono il 31 ottobre i termini per partecipare al bando dell’Alsia per il “Miglior Agricoltore-Custode 2025”. Il riconoscimento riservato ai tesorieri della biodiversità agricola della Basilicata, portatori di un sapere antico legato alla tutela del territorio.
Venerdì 6 dicembre dalle ore 18 presso il Palazzo Gaeta di Pignola si terrà una serata dedicata alla biodiversità e alla sostenibilità per coinvolgere la comunità e condividere i risultati dell’iniziativa incentrata sulla tutela dell’ambiente e delle aree protette.
L’assessore in occasione del Geo Itinerario di Rionero in Vulture: “In campo costanti e numerosi progetti di monitoraggio della biodiversità e dello stato di salute degli ecosistemi, al fine di individuare le criticità e adottare le misure correttive necessarie”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si è concluso a Senise il viaggio di tre giorni che ha portato in Basilicata lo chef e food influencer tra i più apprezzati a livello nazionale. “La Basilicata è come una caccia al tesoro – ha dichiarato lo chef Rugiati – piena di diamanti grezzi da scoprire. Qui ho trovato calore umano”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, puntualizza alcuni aspetti legati alla partecipazione della popolazione lucana ai programmi di prevenzione: “Oltre a mantenere alta l’attenzione sugli screening già attivi, portiamo avanti nuovi investimenti per estendere l’offerta”.