-
Ottobre 24, 2025 Caleidoscopio – Europe Direct, un ponte tra Basilicata e UEL’associazione, che opera sul territorio lucano da oltre 20 anni, ha attivato circa 530 progetti europei e organizzato...
-
Ottobre 23, 2025 Vivi il Medioevo – Brienza MedievaleLa manifestazione “Vivi il Medioevo” si svolge nel borgo antico di Brienza, uno dei pochi centri in cui...
-
Ottobre 23, 2025 Caleidoscopio – Disagio giovanile: come intervenireA differenza delle generazioni precedenti, oggi i giovani hanno una maggiore consapevolezza dell’importanza della salute mentale e delle...
-
Ottobre 22, 2025 Caleidoscopio, pianista lucano apre la stagione dei Berliner SymphonikerDal Conservatorio di Potenza alla Philharmonie di Berlino: il pianista lucano Raffaele D’Angelo ha aperto la stagione concertista...
-
Ottobre 21, 2025 Fantastico Medioevo: A Melfi il 24 e 25 ottobre il Festival delle paroleUn’occasione per riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla...
-
Ottobre 21, 2025 Nero su bianco – L’estate del caffè salato“L’estate del Caffè salato” (edizioni Amazon) di Roberta Luongo racconta la Basilicata nelle sue zone di luce e...
-
Ottobre 20, 2025 Storia e tecnologia con Tech4youOggi all'Unibas è stato presentato Tech4You, primo progetto pilota di un importante programma di ricerca dell’Università degli Studi...
-
Ottobre 20, 2025 Caleidoscopio, a Tramutola la sagra della Castagna “Munnaredda”Gusto, ambiente e identità nel Comune del Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese. Dal 24 al 26...
-
Ottobre 17, 2025 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻𝗼-𝘀𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝘂𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗽𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗳𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗲 𝗚𝗮𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮La rievocazione "𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻𝗼-𝘀𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝘂𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗽𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗱 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗳𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗲 𝗚𝗮𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮" si...
-
Ottobre 17, 2025 Caleidoscopio – Francesca Sassano tra toga e libriL’avvocata e scrittrice di Potenza è in uscita con il suo nuovo romanzo “L’innocenza colpevole”. La presentazione, organizzata...