Cerca una news
Seleziona date

Prima tranche di acquisizione di nuovi mezzi, per 11,5 milioni di euro, dei complessivi 100 autobus che sostituiranno progressivamente quelli non più conformi alle norme sulle emissioni. L’assessore Pepe: “Questa misura va nella direzione dello sviluppo del trasporto collettivo”

Dalla questione dei conguagli all’autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata.

Venerdì 4 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00, nel Convento di Sant’Antonio l’iniziativa promossa dall’associazione Libera per fare luce su una tematica cruciale: il legame tra dipendenze e criminalità organizzata, con un focus sulla realtà territoriale della Basilicata e del Lagonegrese

Il direttore generale interviene sulle iniziative finanziate attraverso il Pnrr, in linea con il cronoprogramma. Sono tutti operativi i cantieri per le 6 case di comunità e, oltre a una cospicua dotazione di personale, si punta a potenziare gli standard organizzativi e tecnologici.

L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell’attività di tutela ambiente

Oggi a Matera, nell’Open Space dell’Apt, ultima tappa del progetto realizzato dalla Regione (Ufficio Amministrazione digitale) e finanziato dal Pnrr. Nel corso di più di un anno l’iniziativa ha coinvolto nelle attività di formazione e sensibilizzazione molti enti e oltre 1.500 dipendenti.

Il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani, che hanno scelto per il proprio futuro l’agricoltura. Saranno premiate le idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione

Gli assessori alla Salute e all’Ambiente, Cosimo Latronico e Laura Mongiello, hanno partecipato oggi a un convegno promosso nell’ambito del progetto LucAS. Tema centrale dell’incontro, che si è svolto al San Carlo, il ruolo del sesso e del genere nella medicina.
Nuova pubblicazione per lo scrittore potentino vincitore del Premio Elsa Morante ragazzi 2024 con “Il Signor Conchiglia”.
Gianluca Caporaso presenta “Dove sei? Rime senza fissa dimora”, un testo poetico illustrato da Sergio Olivotti – Salani Editore.

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Basilicata, con il sostegno delle Prefetture e dell’ANCI, ha avviato una ricognizione finalizzata a raccogliere dati su “Conservazione, tutela e valorizzazione degli archivi e delle biblioteche dei Comuni della Basilicata”
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Cosimo Latronico
Facebook
Ferrandina
Festival Duni
Francesco Cupparo
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
INPS
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Lauria
Libro
Lucani nel mondo
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Pasquale Pepe
Policoro
Potenza
Presentazione
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
Satriano di Lucania
teatro
turismo
Unibas
Violenza di genere
Vito Bardi
Ultimi pubblicati

Prima tranche di acquisizione di nuovi mezzi, per 11,5 milioni di euro, dei complessivi 100 autobus che sostituiranno progressivamente quelli non più conformi alle norme sulle emissioni. L’assessore Pepe: “Questa misura va nella direzione dello sviluppo del trasporto collettivo”

Dalla questione dei conguagli all’autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata.

Venerdì 4 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00, nel Convento di Sant’Antonio l’iniziativa promossa dall’associazione Libera per fare luce su una tematica cruciale: il legame tra dipendenze e criminalità organizzata, con un focus sulla realtà territoriale della Basilicata e del Lagonegrese