Politiche agricole, alimentari e forestali

Seleziona date
L’assessore Cicala: “Un risultato costruito grazie al lavoro congiunto di istituzioni, struttura regionale e mondo venatorio. Il riconoscimento dell’Unione europea restituisce serenità ai nostri allevatori. Un traguardo decisivo per la piena ripresa degli allevamenti”.
L’assessore alle Politiche agricole: “Accolgo con soddisfazione le dichiarazioni del Presidente Bardi, che ribadiscono l’attenzione della Regione verso l’agricoltura. È un segnale importante, che conferma la centralità del comparto, compreso zootecnia e forestazione”.
L’assessore regionale alle Politiche agricole è stato audito dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata. “La performance finanziaria oltre il 100% testimonia l’efficienza del sistema amministrativo regionale”
In programma il 29 e 30 novembre a Matera “Tesori dalla Terra”, la manifestazione di promozione del Tartufo Bianco Pregiato Lucano con Asta Mondiale. Previsti collegamenti da Washington, Berlino e Hong Kong attraverso la rete degli ambasciatori delle eccellenze gastronomiche regionali
L’iniziativa è stata selezionata per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025. Cicala: “Dimostra che quando si investe in comunità attive, innovazione e sostenibilità, le nostre aree rurali possono diventare protagoniste di un futuro più forte e più inclusivo”.
L’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha convocato oggi, nell’arco di un’intera giornata, tutte le componenti del comparto agricolo, zootecnico e forestale della Basilicata. Il risultato è un documento unitario sottoscritto da tutte le organizzazioni.
L’assessore regionale Carmine Cicala all’inaugurazione della struttura. Ha incontrato gli attori della filiera per fare il punto sul settore tra obiettivi e prospettive. Una stima di abbattimento di 45-50 mila capi nell’arco di tre anni. Carne sul mercato con il marchio “Compra lucano”.
L’assessore: “E’ importante mantenere gli impegni verso il territorio senza toccare forestazione, canoni irrigui e zootecnia. Lunedì presso la Direzione Politiche Agricole, Alimentari e Forestali un incontro tutte le categorie per condividere le soluzioni”.
L’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala, ha invitato istituzioni, associazioni di cacciatori e Atc ha convocato un incontro in occasione dell’inaugurazione del centro di raccolta cinghiali. Progetto che coniuga il controllo della fauna selvatica con l’economia.
Presentato il nuovo direttore Michele Blasi e la nuova edizione del Concorso “Olivarum”. L’assessore Cicala: “Vogliamo un’Agenzia sempre più moderna, efficiente e vicina agli operatori agricoli, capace di coniugare ricerca, innovazione e sviluppo territoriale”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Francesco Cupparo a Policoro per partecipare all’incontro nazionale delle Scuole Secondarie di I Grado con “Curvatura Sportiva”. Si tratta di un percorso che integra formazione scolastica e pratica sportiva con ricadute positive su benessere e crescita degli studenti.
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione culturale La Fenice ha strutturato una sezione monotematica di “Letteratura al femminile” nella biblioteca comunale. La stessa associazione donerà al Comune un cospicuo patrimonio di libri.