Politiche agricole, alimentari e forestali

Seleziona date
Occasione di confronto e condivisione sul percorso di modernizzazione del tesserino venatorio e sulle sfide che il mondo della caccia è chiamato ad affrontare. Le proposte pervenute sono state tante. Dialogo costante e trasparente con tutti i protagonisti del settore.
L’assessore Cicala: “Il documento rappresenta un passo fondamentale per dotare la Basilicata di uno strumento aggiornato e moderno, capace di leggere le trasformazioni del nostro patrimonio boschivo e di guidare politiche pubbliche efficaci e sostenibili”.
L’annuncio dell’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala, sulla disposizione del Consorzio di Bonifica. La misura consentirà alle aziende agricole di procedere alle coltivazioni stagionali, garantendo continuità produttiva in un contesto idrico difficile.
L’assessore Cicala: “Questa decisione rappresenta un passo importante nella gestione dell’emergenza e nel supporto al mondo venatorio e agricolo. Un risultato ottenuto grazie anche al lavoro sinergico con il Governo e con il commissario Filippini”.
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è intervenuto a Policoro per l’inaugurazione della nuova cella refrigerata di Arpor, la più grande del Sud. “La conferma della centralità del comparto ortofrutticolo per l’economia lucana”.
L’assessore: “Con lui la Basilicata perde un amministratore competente e generoso, mentre Sarconi perde il suo sindaco, guida e punto di riferimento per l’intera comunità. Il ricordo della sua umanità, del suo impegno e della sua passione resterà vivo e sarà esempio per tutti noi”.
La riunione si terrà martedì 9 settembre 2025, alle ore 15, nella Sala Riunioni del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali. L’assessore regionale ha convocato un tavolo di confronto con le associazioni venatorie. L’incontro nasce con l’obiettivo di raccogliere le istanze del settore.
L’assessore, presente a Osaka, ha sottolineato come la partecipazione della Basilicata non sia solo un’occasione di promozione, ma soprattutto un segnale di crescita e di apertura internazionale. “Stiamo scrivendo una pagina che parla di coraggio, visione e capacità di sognare in grande”.
Alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala, consegnati i decreti di concessione relativi all’intervento “Insediamento giovani agricoltori (SRE01)”. Cinquantanove nuovi imprenditori avvieranno per la prima volta un’azienda agricola in Basilicata.
L’assessore ha incontrato i rispettivi sindaci nelle aree duramente colpite dall’ondata di maltempo del 15 e 16 agosto scorsi. “La Regione Basilicata è vicina ai nostri agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante della nostra terra. Non lasceremo indietro nessuno”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“Quello che traggo da questa visita è la consapevolezza di avere una squadra solida, competente e animata da una passione autentica”, ha commentato l’assessore, che ha anche annunciato l’impegno della Regione per individuare una nuova sede operativa
Impegno della Regione a garantire percorsi di cura e inclusione: “Abbiamo il dovere di dare risposte concrete ai bisogni delle persone con disturbo dello spettro autistico – ha detto l’assessore – e lo stiamo facendo con progetti che mettono al centro la persona, la cura e la dignità”.