Infrastrutture e mobilità

Seleziona date
Il punto dell’assessore Pasquale Pepe durante il sopralluogo congiunto con Giuseppe Macchia, direttore operativo infrastrutture Bari Rfi, per verificare la situazione del viadotto Tiera nella zona periferica di Potenza. Garantiti i servizi ferroviari sostitutivi.
Cedimento strutturale. “La sicurezza delle persone è la nostra priorità assoluta. Per ridurre al minimo i disagi, abbiamo attivato i servizi sostitutivi su gomma, così da assicurare la continuità degli spostamenti. Restiamo in costante contatto con tutti i soggetti coinvolti”.
Posizionate nuove campate sul viadotto “Franco”. L’assessore Pepe: “Abbiamo seguito e seguiremo passo dopo passo tutti i lavori per ripristinare e migliorare le strade strategiche che interessano la Basilicata”
Incontro all’Ufficio Trasporti per le attività preparatorie alla pubblicazione della nuova gara dei tre lotti del servizio extraurbano non assegnati. L’assessore Pepe: “Diamo seguito agli impegni assunti per garantire un servizio all’altezza delle esigenze di cittadini e utenti”
Il Presidente Bardi ha informato gli assessori di aver ricevuto una nota dal sindaco di Maratea in cui vengono mossi rilievi alla procedura di gara per l’affidamento in gestione del porto. Condivisa all’unanimità la necessità che ogni valutazione sia rimessa all’Ufficio Demanio Marittimo.
Alla presenza della Struttura Commissariale per il Dissesto Idrogeologico della Regione Basilicata, guidata da Gianmarco Blasi, sono stati consegnati i lavori di ripristino dell’officiosità idraulica e della protezione spondale del fiume Cavone. Intervento da 306mila euro.
L’assessore Pepe: “Il Ministero dell’Ambiente ha emesso un decreto secondo il quale la diga del Rendina non è assoggettabile alla procedura di VIA. Ciò consente di procedere in maniera più rapida verso il decreto di finanziamento da parte del MIT di 113 milioni di euro”
Da oggi attivo il secondo mezzo nella base elicotteristica di Pisticci. Resterà operativo fino al 30 settembre, a servizio della lotta antincendio boschivo. L’assessore Pepe: presidio fondamentale per la tutela del nostro patrimonio boschivo, della biodiversità e della sicurezza.
Dopo l’incremento di 2 metri dello scorso febbraio, nuovi interventi di adeguamento da 2,5 mln di euro, a cui dovranno seguirne altri, per poter ottenere 3 milioni di metri cubi d’acqua in più. L’assessore Pepe: “Puntare a ottenere un terzo di risorse in più rispetto agli anni precedenti”
L’assessore regionale alle Infrastruttura ha partecipato stamane, insieme al Presidente, Vito Bardi, e ai vertici di Rfi, di Italferr e al Sottosegretario di Stato, Tullio Ferrante, al sopralluogo sul cantiere dove si sta realizzando la Ferrandina – Matera.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il 29 agosto la città dei Sassi sarà l’ospite speciale dell’evento di apertura delle Giornate del Patrimonio Culturale Norvegese. Al centro della serata l’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, che ha trasformato la città in laboratorio di partecipazione e creatività
Dal 21 al 24 agosto 2025, sul Lago Grande di Monticchio, torna Ninfea Festival della Rigenerazione: un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, concerti e spettacoli. L’appuntamento rientra nelle iniziative di valorizzazione del territorio finanziate con fondi PNRR.