Infrastrutture e mobilità

Seleziona date
Denominata “FIREVAC 2025″, si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’evento.
Dal 17 settembre, nuove opportunità di viaggio per i lucani. L’assessore Pepe: “Da un anno siamo al lavoro per accrescere l’offerta del trasporto collettivo, su gomma e su ferro, e per aggiornare le infrastrutture. Questo impegno interesserà progressivamente tutta la regione”
Il Prefetto di Potenza: “Siamo di fronte a una struttura altamente professionale, il cui impegno è tangibile”. L’assessore Pepe: “Abbiamo una squadra solida, competente e animata da una passione autentica. Il loro contributo ha permesso di affrontare con efficacia le criticità”.
“Quello che traggo da questa visita è la consapevolezza di avere una squadra solida, competente e animata da una passione autentica”, ha commentato l’assessore, che ha anche annunciato l’impegno della Regione per individuare una nuova sede operativa
Confronto su avanzamento dei lavori e le esigenze di viabilità nella Val d’Agri e nel Lagonegrese. L’assessore alle Infrastrutture: “È fondamentale che le grandi opere infrastrutturali vadano di pari passo con la cura delle strade di collegamento e con le esigenze quotidiane delle comunità
Via libera dalla giunta regionale alle prime indicazioni operative per gli invasi di Acerenza, Camastra, Genzano, Monte Cotugno, Pertusillo, Saetta e Toppo di Francia. Pepe: “Un importante passo avanti nella tutela delle popolazioni che vivono a valle dei bacini idrici”.
Destinati 35,4 milioni di euro per i primi 10 interventi ammessi. L’assessore regionale Pepe: “Non ci fermeremo qui. La nuova graduatoria ci consente di programmare in modo organico e trasparente gli interventi futuri, valorizzando ogni risorsa disponibile”
I tecnici regionali sono subito intervenuti nei territori colpiti nei giorni di Ferragosto da eventi calamitosi. Concordate con le amministrazioni locali le procedure per avviare opere immediate. Pepe: “Fondamentale la stretta sinergia con i sindaci. L’attenzione resterà massima”.
Questo pomeriggio incontro all’Ater con l’amministratore unico e con i sindaci della provincia per illustrare un investimento di 96 milioni di euro finalizzato all’efficientamento energetico e alla riqualificazione di circa 2 mila appartamenti.
Al centro del confronto tra l’assessore regionale e l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, lo stato dei cantieri lungo le principali direttrici lucane e la volontà di proseguire celermente con gli interventi, secondo la road map già pianificata, e le nuove opere strategiche
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, ha sostenuto la necessità di introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata.
Denominata “FIREVAC 2025″, si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’evento.