Infrastrutture e mobilità

Seleziona date
Pepe: “Nessun territorio resti isolato in caso di scarsità idrica. Un progetto dello Schema idrico Basento-Bradano che per lunghi decenni è rimasto su carta e che ora stiamo realizzando concretamente”. L’intervento è finanziato con un importo di 9 milioni di euro.
Su richiesta della Regione Basilicata, tre coppie di treni Fal del servizio metropolitano di Potenza (una la mattina e due il pomeriggio), saranno prolungate fino a Macchia Romana. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Fermata strategica per sanità e istruzione universitaria”
Eliminato il senso unico alternato nel territorio di Laurenzana a seguito dei lavori di Anas. Investiti 4 milioni di euro per ripristinare la viabilità compromessa da una frana. L’assessore regionale Pasquale Pepe: intervento atteso da tempo per la viabilità dell’area.
Focus sugli interventi in atto, programmati e in fase di progettazione che riguardano gli invasi. Il vicepresidente e assessore regionale con delega anche alle Reti idriche: “La sfida che dobbiamo vincere è quella di uscire finalmente dallo stato emergenziale inteso in senso lato”
Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilità ambientale dell’opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L’assessore regionale alle Infrastrutture: “L’attendiamo per passare alla fase successiva, la cantierizzazione”
Il tunnel “Capraia 2”, inagibile per cedimento strutturale al transito dei treni, sarà sottoposto a lavori di recupero. Dal 15 giugno, riprenderà la circolazione ferroviaria tra Potenza e Melfi, con 18 convogli al giorno. Per i viaggiatori diretti a Foggia sono previste corse bus
Finanziato con 45 milioni di euro, sarà pubblicato il primo maggio sul Bur. Domani sarà invece pubblicato il nuovo prezziario regionale per le opere pubbliche. L’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive”
Deliberati 45 milioni di euro per le strade comunali. In precedenza era toccato alle Deliberati 45 mi, con 40,5 milioni per Potenza e 24 milioni per Matera, e alle aree interne, con 40 milioni. L’assessore Pepe: “Evoluzione verso un sistema infrastrutturale strategico, efficiente e sicuro”
Via libera della Giunta regionale. Riguarda il territorio del Potentino. L’assessore Pepe: la sua adozione segna un passo avanti decisivo per la sicurezza della nostra comunità. Il dirigente Di Bello: è il risultato di un processo complesso e articolato che ha richiesto una concertazione.
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori relativi al tunnel sulla Statale 658 “Potenza-Melfi”: “Continueremo a seguire da vicino l’andamento del cantiere, ribadendo l’importanza strategica dell’opera”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’incontro di Confindustria Basilicata dal titolo: “Un nuovo umanesimo per orientare lo sviluppo” durante il quale è stato presentato l’ultimo libro di Paolo Albano. Sì guarda a un modello di sviluppo che metta al centro la persona.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto all’evento di oggi rivolto agli insegnanti delle scuole aderenti alla “Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute”. L’incontro rientra nell’ambito dell’intesa sottoscritta tra la Regione e l’Ufficio scolastico regionale