Ambiente, territorio ed energia

Seleziona date
Oggi vertice nel Dipartimento regionale all’Ambiente sulle compensazioni ai Comuni macrofornitori di risorsa idrica. Alla riunione, presieduta dall’assessore Laura Mongiello, presenti i sindaci beneficiari di un contributo di compensazione ambientale per la fornitura d’acqua.
Oggi nel Dipartimento Ambiente su convocazione dell’assessore regionale Laura Mongiello. L’incontro finalizzato ad aggiornare il piano grazie “al protagonismo di tutte le eccellenze interne alla Regione e al mondo scientifico lucano. Il traguardo nel più breve tempo possibile”.
Collaborazioni e interscambi culturali al centro dell’incontro istituzionale svolto a Potenza rafforzare i legami culturali e le opportunità di collaborazione cinematografica tra i due territori. Mongiello: estremamente positiva la contaminazione culturale
Il concerto di questa sera, al teatro Don Bosco di Potenza, è solo un tassello di un mosaico finalizzato a unire la musica di Allevi al territorio lucano. Su iniziativa dell’Apt, con le risorse del dipartimento regionale Ambiente, prende corpo un progetto che darà luce alla Basilicata.
La Società Energetica Lucana prosegue nel suo impegno per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’energia. L’amministratore Luigi Modrone: vogliamo fornire ai cittadini e alle imprese strumenti concreti per comprendere e sfruttare i benefici delle Comunità energetiche rinnovabili.
I dettagli annunciati durante una conferenza stampa con l’assessore regionale all’Ambiente, Mongiello: “Impegno della Regione a sostenere economicamente i cittadini in difficoltà”. Andretta (Acquedotto Lucano): “Passo avanti nella digitalizzazione dei servizi idrici in Basilicata”
Dalla questione dei conguagli all’autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata.
Proroga, fino 28 aprile prossimo, per la presentazione delle domande di contributo. L’assessore all’Ambiente, Mongiello: “La tutela del nostro prezioso capitale naturale e il contrasto al cambiamento climatico rappresentano sfide cruciali per il nostro futuro e per quello dei nostri figli”
L’assessore è intervenuta oggi a Castelluccio Inferiore all’incontro promosso dall’Osservatorio ambientale “Valle del Mercure”: “La comunicazione trasparente con i cittadini – ha detto – è una priorità assoluta. Ci impegniamo a rendere accessibili e comprensibili i dati scientifici”.
Oggi cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa. L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello: “E’ un momento importante per il nostro territorio e arriva all’esito di un intenso e proficuo lavoro di sinergia con il Ministero dell’Ambiente”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è stato audito in Prima, Terza e Quarta Commissione consiliare per illustrare le principali linee di intervento messe in campo dalla Giunta regionale nel settore sanitario. Occhi puntati anche sulla situazione finanziaria del comparto.
Oggi vertice nel Dipartimento regionale all’Ambiente sulle compensazioni ai Comuni macrofornitori di risorsa idrica. Alla riunione, presieduta dall’assessore Laura Mongiello, presenti i sindaci beneficiari di un contributo di compensazione ambientale per la fornitura d’acqua.