Bonus gas

Seleziona date
La Giunta regionale ha stabilito che, in assenza di altre scelte da parte del cittadino, l’importo verrà automaticamente dilazionato in 18 bollette mensili. In questo modo le rate saranno assorbite dal Bonus gas che continuerà ad essere erogato, evitando così qualsiasi esborso diretto.
Le società di vendita dovranno procedere alla compensazione delle somme richieste con il bonus previsto nelle dieci bollette successive alla comunicazione stessa. La questione dei conguagli riguarda soltanto l’anno termico 2022-2023.
Il Presidente ha disposto l’avvio di negoziati urgenti con le aziende di vendita per evitare che al cittadino risulti eccessivamente oneroso il pagamento dei conguagli. Le somme richieste verranno assorbite e diluite nel corso del tempo dalle future erogazioni del bonus stesso.
Accolto il ricorso di alcune società fornitrici di gas. La Regione rassicura: “Il contributo continuerà ad essere erogato come sempre, secondo le regole già in vigore prima dell’approvazione del nuovo disciplinare”. Si tratta solo di una misura cautelare.
L’assessore regionale Laura Mongiello: “Non c’è alcuna scadenza nella giornata di oggi per aderire alle condizioni previste dal nuovo disciplinare con le società di vendita del gas aderenti. La scadenza, come già precisato, è stata prorogata al 30 giugno”.
Mongiello: “Abbiamo ritenuto fondamentale accogliere questa istanza per garantire continuità nell’erogazione del contributo e assicurare ai cittadini lucani tutto il tempo necessario per aggiornare la propria posizione. La Regione continua a essere vicina ai suoi cittadini”.
La Regione valuta di differire la data per aderire al nuovo disciplinare. Ad oggi, 20 società hanno formalmente comunicato l’adesione e stanno inviando le relative comunicazioni ai beneficiari. Non è possibile rendere noti i nomi delle società aderenti perché si turberebbe il mercato.
Dalla questione dei conguagli all’autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore Latronico ad Aliano ha evidenziato il patrimonio culturale come leva strategica per lo sviluppo nelle aree interne, citando il caso di Aliano e Carlo Levi. “La digitalizzazione è cruciale per la promozione e l’attrattività turistica, offrendo ai giovani nuove opportunità”.
La Consigliera regionale di parità: “Il termine offensivo usato nei confronti della premier Meloni, anche se non espresso in un contesto di tipo sessista, è certamente fuori luogo, profondamente irrispettoso, non contestualizzato e ingiustificabile”.