Video

Seleziona date
Dal 21 al 24 agosto 2025, sul Lago Grande di Monticchio, torna Ninfea Festival della Rigenerazione: un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, concerti e spettacoli. L’appuntamento rientra nelle iniziative di valorizzazione del territorio finanziate con fondi PNRR.
“Grace on the road” è un progetto di piccola imprenditoria che nasce dal sogno di una bambina: trasformare in capi di abbigliamento la passione per l’arte e il disegno. Grazia Telesca, a bordo del suo furgoncino verde vintage, ha allestito un vero e proprio negozio ambulante.
Un riconoscimento che premia la qualità delle materie prime, la ricerca, la passione e l’artigianalità. La guida “Gelaterie d’Italia 2025” conferisce il marchio di qualità alla caffetteria  “Le souvenir d’un bon cafè” di Rocchina Micca, ospite della puntata.
Ferragosto in rock a Tricarico. La cittadina del materano ospiterà una delle tappe dell’Hasta la vista tour: il tour di Raffi e degli XXenergy. La band da quattro anni apre i concerti di Vasco Rossi e porta con sé un bagaglio di energia, talento e professionalità.
Una devozione radicata nella comunità che richiama pellegrini da tutto il Sud Italia. Ospite della puntata il sindaco del comune lucano Renato Martucci. Il momento religioso più atteso è la mattina del 16 agosto per la solenne processione del mezzogiorno che percorre le vie del paese.
L’autrice Pegah Moshir Pour è un’attivista per i diritti umani e digitali apprezzata a livello internazionale. Il suo libro, autobiografico, esplora temi di identità, emigrazione e lotta per i diritti delle donne, offrendo uno spaccato personale e politico dell’Iran contemporaneo.
I corsi di laurea del DiUSS – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Francesco Panarelli. Format dell’Ufficio stampa della Giunta regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Unibas
E’ una delle sei personalità che hanno ricevuto quest’anno il premio “Mondi lucani”. Oreste Claudio Buonomo, chirurgo e professore ordinario di Chirurgia generale dell’Università degli studi della Basilicata. Autore di quasi 200 pubblicazioni su riviste internazionali. 
Un percorso educativo e di accoglienza in cui ogni bambina e ogni bambino sarà al centro delle attività e dell’organizzazione delle giornate. Il servizio, riservato ai bambini dai 2 ai 6 anni, partirà il 15 settembre e terminerà il 30 giugno 2026 senza interruzioni per le festività.
Biagio Costanzo, avvocato, direttore al tribunale di Lagonegro, già primo cittadino di Episcopia, in campo a difesa del patrimonio ambientale e paesaggistico della Basilicata. Ai nostri microfoni ha spiegato come intende impostare il suo lavoro in collaborazione con l’assessore Mongiello.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il 29 agosto la città dei Sassi sarà l’ospite speciale dell’evento di apertura delle Giornate del Patrimonio Culturale Norvegese. Al centro della serata l’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, che ha trasformato la città in laboratorio di partecipazione e creatività
Dal 21 al 24 agosto 2025, sul Lago Grande di Monticchio, torna Ninfea Festival della Rigenerazione: un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, concerti e spettacoli. L’appuntamento rientra nelle iniziative di valorizzazione del territorio finanziate con fondi PNRR.