Video

Seleziona date
L’associazione Io Potentino traccia un bilancio del progetto di “solidarietà circolare” contro lo spreco alimentare a fini solidali in Basilicata. Domani, 5 febbraio, alle 17, appuntamento nella sala B del Consiglio regionale. Ai microfoni di Caleidoscopio la presidente Valentina Loponte.
“Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter” è l’esordio letterario di Giuseppe Dalessandro. Il giornalista Laudadio con le sue spiccate doti di investigatore dà dritte preziose agli inquirenti per risolvere un caso di omicidio.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha fatto un sopralluogo nel cantiere della galleria Miglionico dove ha incontrato tecnici e dirigenti di Rfi, alla presenza dell’impresa appaltatrice. Il 26 febbraio è previsto un ulteriore sopralluogo con i vertici Rfi e Fs.
Questa sera, 31 gennaio 2025, alle 20.30 concerto del maestro Toni De Giorgi all’insegna dell’improvvisazione. Un’esibizione “senza luce” e senza scaletta per trasmettere le emozioni del momento al pubblico. L’ingresso è libero fino ad esaurimento di posti.
Un’iniziativa che focalizza l’attenzione sulla capacità dei sistemi informatici (siti web e app) di fornire servizi e informazioni utilizzabili da chiunque, indipendentemente dalla loro abilità a “navigare” su internet. Giovedì scorso un incontro per presentare il progetto.
Sono 24 gli avvisi pubblici della Regione in rampa di lancio, con un plafond di 291 milioni di euro. Riguardano diversi ambiti strategici. Prevista, tra le altre, una misura di sostegno ai lavoratori cassaintegrati dell’indotto Stellantis. L’assessore ha illustrato i dettagli dei bandi.
Un progetto finanziato dalla Regione Basilicata (Direzione Salute e Politiche della persona) e realizzato da diversi partner tra cui  l’Associazione Italiana Persone Down e il Club Alpino Italiano. Tre livelli di indipendenza a seconda del grado di autonomia
L’obiettivo è quello di compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno per la produzione agricola nelle zone interessate e per ripristinare e migliorare la biodiversità. L’assessore Cicala: “Con questo intervento, vogliamo fornire un supporto concreto agli agricoltori”
“Strane occasioni-Sangue sull’auguraculum-Morte sul sagrato” è l’ultimo libro dello scrittore potentino Giampiero D’Ecclesiis. Ritorna il maresciallo Nunziogallo, preso da due indagini, questa volta ambientate a Banzi e nel centro storico del capoluogo di regione.
Per chi si è formato fuori e continua a vivere oltre i confini regionali, il Comune ha pensato a una “mappatura dei cervelli”, ovvero un elenco delle professionalità miglionichesi da poter contattare per eventuali incarichi e, magari, rinsaldare il cordone reciso.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La rappresentazione è prevista per il 7, 8 e 9 febbraio a Marconia, Ferrandina e Matera su iniziativa della Diocesi di Matera-Irsina. Protagonista del Cantico di Frate Sole sarà padre Marco Finco, frate cappuccino ed attore, sotto la direzione del regista Marcello Chiarenza
Sarà ripristinato un collegamento in disuso. Un primo treno diagnostico per verificare lo stato della linea è già arrivato. I suoi apparati tecnologici saranno aggiornati dalla Mermec. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Si aprono importanti prospettive per gli insediamenti produttivi”