Caleidoscopio

Seleziona date
Il 25 luglio, a Melfi, la presentazione ufficiale del progetto culturale ideato dalla Presidenza della Giunta regionale con il coordinamento della Fondazione Matera Basilicata 2019. Ai nostri microfoni il prof. Fulvio Delle Donne, direttore scientifico di “Fantastico Medioevo”.
Il violoncellista potentino Michele Lorusso ha fatto parte dell’orchestra che ha accompagnato il famoso cantante nei due concerti che ha tenuto nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei. Grande emozione e orgoglio per un doppio evento che ha visto la partecipazione di un folto pubblico.
Anna Maria Scalise, docente e neo presidente del Rotary Potenza, autrice di un libro sulla tormentata vicenda di un ex alunno finito in carcere per una vicenda legata al bullismo, tema che resta di grande attualità e sul quale bisogna intensificare la sensibilizzazione tra i più giovani.
Il giovane musicista di Potenza esce con il suo primo singolo “Non capiranno mai”. Autore del testo e compositore della musica, Ettore Telesca racconta le difficoltà di comunicazione tra generazioni diverse. “Il brano – dice – parla dell’incomprensione in un mondo schematico ed esigente”
Ospite della puntata di oggi di Caleidoscopio Linda Albano, vice presidente Portfolio Planning & Performance ANDOC di Abu Dhabi. E’ uno dei maggiori gruppi energetici al mondo e motore energetico degli Emirati Arabi Uniti. Ad agosto entrerà a far parte del governo arabo come consulente.
E’ il titolo dell’ultimo singolo della band lucana Accipiter, originaria di Accettura. Pietro Varvarito, frontman e fondatore del gruppo, racconta il significato del brano: un invito ai giovani a scoprire il mondo ma anche a tornare nella terra d’origine per spendere qui le conoscenze.
Il mezzo del maestro Antonio La Cava è accogliente, umile e lento. Ha percorso 300 mila chilometri. Da oltre un quarto di secolo incuriosisce e attira i piccoli lettori. Trasporta oltre mille testi ed è un esempio di pedagogia itinerante apprezzato anche all’estero
Il 3 luglio 2025, a partire dalle 17.30, il centro storico di Potenza si anima di eventi tra musica, danza e arte a 360 gradi. Nella puntata di Caleidoscopio ne parliamo con Lea Riviello, presidente dell’associazione Amici dell’Hospice che da cinque anni organizza la manifestazione.
Importante e apprezzato il suo contributo nella redazione dei documenti dell’OdG: “Oltre le parole. Stalking, maltrattamenti, violenze, stupro, femminicidio: come comunicare la violenza contro le donne” e “Comunicare la disabilità. Prima la persona”.
Cassa Depositi e Prestiti, in accordo con la Regione e nel rispetto delle scelte di politica territoriale, destinerà parte delle somme in via diretta a Enti pubblici principalmente per interventi di efficientamento energetico, di promozione della mobilità urbana sostenibile.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Presidente della Regione, VIto Bardi, esprime il cordoglio per la scomparsa del sottufficiale della Marina militare, Vincenzo Gorgoglione, deceduto mentre era in missione nel Mediterraneo Orientale a bordo della fregata Carabiniere. Il lucano è stato colto da improvviso malore.
Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese. Tutti i punti all’ordine del giorno tra rimodulazione fondi e macroattrattori.