Caleidoscopio

Seleziona date
Originario di Anzi, è un ballerino che lavora per una compagnia di livello nazionale. E’ in partenza per la Cina dove porterà sui palchi delle più importanti città un musical sulla Divina Commedia. Ci racconta la sua storia di giovane talento che ha spiccato il volo partendo da un paesino.
Continua il dibattito su come la cultura può incidere sullo sviluppo di un territorio lucano unito, capace di superare campanilismi e anacronistiche divisioni. In questa puntata di Caleidoscopio ne parliamo con lo storico dell’arte nato a Castronuovo Sant’Andrea, da anni residente a Roma.
Il Venerdì Santo a Genzano di Lucania torna l’appuntamento con un evento che celebra la passione e la morte di Cristo. Un intreccio di storia, fede e tradizione popolare. Ne parliamo in studio con Rosaria Sciota dell’associazione che ha organizzato la manifestazione.
Domenica prossima, 13 aprile, concerto del pianista lucano Marco Masi nel teatro Apollo di Lecce che proporrà un repertorio incentrato sulla figura del celebre compositore Einaudi. L’evento fa seguito a un precedente concerto che si è tenuto nel teatro Don Bosco del capoluogo lucano.
Vedere cinese, mangiare italiano è l’iniziativa ideata dallo chef Nino Scordo, unico chef straniero e lucano presso il Jinling Hotel di Nanchino e supportata da Mimmo Gentile, imprenditore di Latronico,  che ha l’obiettivo di promuovere la Basilicata.
Il giovane attore lucano è in partenza per una stagione teatrale in Sicilia dove interpreterà il ruolo del messaggero nell’Edipo a Colono di Sofocle. Diverse le esperienze già maturate sul piccolo schermo tra cui “Il paradiso delle signore” e “Vita da Carlo”.
Da oggi cominciamo un giro di commenti tra intellettuali, storici, scrittori per capire come può la cultura incidere sulla creazione di una generazione più orientata alla collaborazione che alla divisione. L’obiettivo è superare sterili campanilismi e divisioni che penalizzano tutti.
Un capolavoro di inestimabile valore: la Croce Processionale del ‘400 sarà esposta nella chiesa del paese dal 6 al 18 maggio grazie a un accordo con la Diocesi di Tricarico che custodisce nel suo museo l’importante manufatto. Il sindaco Conte spiega il legame della Croce con Missanello.
La Regione Basilicata ha destinato oltre 2 milioni e mezzo di euro per finanziare progetti a sostegno di persone con autismo. Nella sede del Consiglio regionale una “Stanza Blu” a disposizione alle associazioni che si occupano di disabilità (Fish, Ala, Angsa, Anffas e Viviamo insieme).
Nuova pubblicazione per lo scrittore potentino vincitore del Premio Elsa Morante ragazzi 2024 con “Il Signor Conchiglia”. Gianluca Caporaso presenta “Dove sei? Rime senza fissa dimora”, un testo poetico illustrato da Sergio Olivotti – Salani Editore.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore ha partecipato alla Commissione Salute nella sede della Conferenza delle Regioni e delle province autonome. “Occorre una leale collaborazione tra Regioni e Ministero della Salute per valorizzare strumenti e risorse utili ad aggredire il problema e a dare risposte ai cittadini”.
Martedì 22 aprile sarà presentato il libro “Malbianco” dell’autore pugliese Premio Strega 2022, che propone uno spaccato sulle proprie radici, una riflessione sulla libertà e sulla necessità di fare i conti con il passato. L’evento è promosso dalla Pro Loco