Caleidoscopio

Seleziona date
Non è lucano ma ha scelto la Basilicata come palcoscenico naturale e luogo ideale. La sua cucina è memoria, ricerca, interpretazione. Il suo racconto è poesia, armonia, suggestione. Lo Chef Narrante ha scelto Sant’Angelo Le Fratte (PZ) come luogo di anima, vita e nutrimento.
I suoi concerti sono un viaggio tra diverse sonorità. Un mix di tecnica, improvvisazione e la cultura mediterranea che da sempre caratterizza la storia della musica lucana. Gisonte è un musicista apprezzato che racconta la sua terra facendo vibrare le corde della sua chitarra.
Al cineteatro Don Bosco di Potenza, il 15 novembre prossimo, alle 21, spettacolo “Divas” per ripercorrere il repertorio di grandi dive internazionali con le voci di Sonia Mosca e Soraya. La direzione artistica dell’evento è di Marco Masi. Sul palco musicisti lucani.
Ci racconta il suo percorso artistico e i suoi incontri con due giganti del jazz italiano, Franco Cerri e Sante Palumbo. Il ricordo dell’esibizione in Rai con Carlo Petrone, i suoi trascorsi giovanili in rock band prima di abbracciare la passione per la musica jazz, l’approdo alla docenza.
Da venerdì a domenica prossima è in programma un’iniziativa che coniuga estetica e armonia, creatività e cura. Tre giorni di talk, laboratori e installazioni per esplorare il design come strumento di benessere quotidiano, capace di trasformare gli spazi in luoghi dell’anima.
Ospite di Caleidoscopio la psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Laura Sola: “Il disagio giovanile è un grido di aiuto di ragazzi e ragazze che non riescono a verbalizzare la loro sofferenza”. Tutto si traduce in comportamenti a rischio e autolesionismo.
Nel Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi è allestita una mostra fotografica che ritrae i paesaggi delle dighe lucane negli ultimi vent’anni. Le immagini sono di Angela Rosati, architetto, fotografa e docente di Rionero in Vulture. Mostra visitabile fino al 2 novembre.
Tutto pronto per la XVIII edizione della Mostra mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre il paese lucano accoglierà i visitatori tra escursioni nella natura, show cooking, degustazioni e tanta musica. Chiuderà l’evento la cantante Nina Zilli.
Nata a Picerno, la scrittrice è stata da poco nominata ambasciatrice della società “Dante Alighieri” che a livello nazionale è impegnata a divulgare la cultura. Marchetto sta inanellando premi letterari (ne ha ricevuti finora nove) in giro per l’Italia. Ci racconta la sua passione.
L’associazione, che opera sul territorio lucano da oltre 20 anni, ha attivato circa 530 progetti europei e organizzato oltre 13 mila esperienze giovanili all’estero tra corsi di formazione, scambi e attività culturali, alternanza scuola-lavoro. Ha orientato oltre 4000 mobilità per adulti.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Nell’incontro di oggi l’assessore Cupparo ha ribadito i tre punti per la Regione “irrinunciabili”: la sede operativa a Potenza, la garanzia dei salari con le retribuzioni già in precedenza percepite dai lavoratori, la conferma di tutte le unità lavorative
Con una delibera è stato introdotto uno schema-tipo di avviso pubblico, a disposizione di tutti gli Ambiti Socio-Territoriali, e sono stati adeguati i contributi economici per le persone affette da Sla. Latronico: “Il nostro obiettivo è un sistema di welfare sempre più equo e solidale”.