Caleidoscopio

Seleziona date
Il Venerdì Santo a Genzano di Lucania torna l’appuntamento con un evento che celebra la passione e la morte di Cristo. Un intreccio di storia, fede e tradizione popolare. Ne parliamo in studio con Rosaria Sciota dell’associazione che ha organizzato la manifestazione.
Domenica prossima, 13 aprile, concerto del pianista lucano Marco Masi nel teatro Apollo di Lecce che proporrà un repertorio incentrato sulla figura del celebre compositore Einaudi. L’evento fa seguito a un precedente concerto che si è tenuto nel teatro Don Bosco del capoluogo lucano.
Vedere cinese, mangiare italiano è l’iniziativa ideata dallo chef Nino Scordo, unico chef straniero e lucano presso il Jinling Hotel di Nanchino e supportata da Mimmo Gentile, imprenditore di Latronico,  che ha l’obiettivo di promuovere la Basilicata.
Il giovane attore lucano è in partenza per una stagione teatrale in Sicilia dove interpreterà il ruolo del messaggero nell’Edipo a Colono di Sofocle. Diverse le esperienze già maturate sul piccolo schermo tra cui “Il paradiso delle signore” e “Vita da Carlo”.
Da oggi cominciamo un giro di commenti tra intellettuali, storici, scrittori per capire come può la cultura incidere sulla creazione di una generazione più orientata alla collaborazione che alla divisione. L’obiettivo è superare sterili campanilismi e divisioni che penalizzano tutti.
Un capolavoro di inestimabile valore: la Croce Processionale del ‘400 sarà esposta nella chiesa del paese dal 6 al 18 maggio grazie a un accordo con la Diocesi di Tricarico che custodisce nel suo museo l’importante manufatto. Il sindaco Conte spiega il legame della Croce con Missanello.
La Regione Basilicata ha destinato oltre 2 milioni e mezzo di euro per finanziare progetti a sostegno di persone con autismo. Nella sede del Consiglio regionale una “Stanza Blu” a disposizione alle associazioni che si occupano di disabilità (Fish, Ala, Angsa, Anffas e Viviamo insieme).
Nuova pubblicazione per lo scrittore potentino vincitore del Premio Elsa Morante ragazzi 2024 con “Il Signor Conchiglia”. Gianluca Caporaso presenta “Dove sei? Rime senza fissa dimora”, un testo poetico illustrato da Sergio Olivotti – Salani Editore.
Il Business Process Outsourcing è uno dei settori in più rapida crescita a livello globale. Ne abbiamo parlato con Francesco Perone, Founder e Amministratore Unico di Broxlab, realtà con sede a Potenza, uffici commerciali in Italia e 80 persone assunte che sta investendo in questo settore
Ospite della puntata di Caleidoscopio il presidente del cluster “Basilicata creativa”, reduce da un viaggio in Cina per capire da vicino la politica di attrazione degli investimenti e dei talenti messa in campo dalle autorità cinesi. L’occasione per visitare tre parchi tecnologici.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore ha assistito stasera a uno spettacolo organizzato al teatro Stabile di Potenza dai Centri di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda al teatro Stabile di Potenza. “Si tratta di un esempio concreto di comunità solidale e inclusiva, da sostenere e far crescere”.
Avvio della formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 nell’ospedale Madonna delle Grazie. L’assessore Cosimo Latronico: uno strumento strategico per garantire continuità di cura, trasparenza e prossimità al cittadino. Ogni lucano accede in modo semplice alla sua storia sanitaria.