Caleidoscopio

Seleziona date
Importante e apprezzato il suo contributo nella redazione dei documenti dell’OdG: “Oltre le parole. Stalking, maltrattamenti, violenze, stupro, femminicidio: come comunicare la violenza contro le donne” e “Comunicare la disabilità. Prima la persona”.
Cassa Depositi e Prestiti, in accordo con la Regione e nel rispetto delle scelte di politica territoriale, destinerà parte delle somme in via diretta a Enti pubblici principalmente per interventi di efficientamento energetico, di promozione della mobilità urbana sostenibile.
Un semplice prelievo del sangue per diagnosticare la presenza di cellule tumorali. Si tratta di uno studio sulle vescicole extra cellulari brevettato da quattro ricercatrici dell’istituto di Rionero. In studio le autrici della ricerca Antonella Caivano e Luciana De Luca
La Caritas diocesana ha creato un luogo dove le famiglie possono trovare tutto il necessario per vivere dignitosamente percorrendo la strada per uscire dalle nuove forme di povertà. Marina Buoncristiano, direttore Caritas di Potenza, ha spiegato come funziona e chi può accedere
1975-2025 mezzo secolo di storia delle berrette bianche di Basilicata. Il Presidente dell’URCL, Antonio Zazzerini e il Prof. Giuseppe Casale, tra i fondatori dell’associazione, hanno illustrato le attività sul territorio e raccontato della professione tra difficoltà e sfide future
La Generazione Z sta crescendo in un mondo completamente immerso nel web ma cosa c’è davvero dietro gli schermi? Ne discuteranno Antonella Giacummo (presidente associazione “Nodi”), Antonio Quaglietta (psicologo) e Mirna Mastronardi (presidente associazione “Dea x sempre”).
L’artista, che ha sperimentato sulla sua carne le ferite dell’anima, è spesso sul palco insieme all’amico musicista Eugenio Bennato che invita Donnola a declamare i suoi versi. Scriveva versi su fazzoletti di carta. Il gesto forte di un amico lo ha convinto a non cestinare le sue poesie.
La Fondazione Accademia Ducale prepara il viaggio per la Cina dove si esibirà dall’1 al 13 luglio al Festival Misa, acronimo di Music in the summer air. L’ensemble lucano, formato da 18 elementi, si esibirà in un programma che comprende valzer inediti di Beethoven.
Al giovane Luigi Piro di Lagonegro è stato conferito il premio “America innovazione” per la sua start-up innovativa che ha l’obiettivo di digitalizzare le piccole attività e di prenotare più servizi, dal cibo allo sport, con pochi semplici click direttamente dal proprio smartphone
L’intensa sensibilità dell’artista le consente di indagare nelle zone più recondite dell’animo umano, scovando speranza e bellezza anche negli angoli più bui. Grazie alla sua arte è riuscita a superare le ferite procurate da una relazione tossica e dalla perdita di grandi affetti.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Approvati gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità sociale”. L’assessore Latronico: “una risposta concreta e integrata al disagio sociale”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi nella Basilica Cattedrale di Matera all’incontro promosso dall’Arcidiocesi e dall’associazione Maria SS della Bruna con le istituzioni in vista dell’appuntamento clou di domani con la festa nella città dei Sassi.