AGR News

Seleziona date
Cicala: “La Basilicata protagonista tra tipicità, agricoltura smart e innovazione agroalimentare. Valorizziamo le nostre eccellenze guardando al futuro”. Presentati tre importanti appuntamenti nazionali: Fiera dei Sapori del Sud Italia, Salone della Dieta Mediterranea e We Make Future
Se ne è discusso oggi, a Matera, nel corso della conferenza “Giovani e agricoltura: resilienza e innovazione per un futuro sostenibile” organizzata nell’ambito dell’evento nazionale Agriworld voluto dalla Rete d’Impresa Basilicata in Guscio che rappresenta 120 imprese del settore.
Visita ai cantieri per il ripristino dell’adduttore, con un finanziamento di 20,5 milioni di euro. L’assessore regionale alle Infrastrutture: “I lavori sono concretamente in esecuzione per vedere finalmente terminata un’opera rimasta incompiuta per decenni”
Domani, 20 maggio, alle 9.30, nella sala Inguscio, evento promosso alla Regione Basilicata in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPA, in partnership con Anci Basilicata e Upi Basilicata.
Dopo aver attraversato Matera e Potenza, la carovana rosa ha lasciato la regione contribuendo a veicolarne l’immagine a livello mediatico. Obiettivo raggiunto per una manifestazione che si conferma tra le più seguite. Ciclismo e turismo, binomio vincente.
425 gli istituti di istruzione secondaria italiani che hanno partecipato, 11 le scuole lucane coordinate dalla professoressa Serena Zaza, referente del dipartimento di Scienze Naturali proprio al Liceo Galilei, nonché referente regionale del Campionato e presidente regionale dell’ANISN
La Regione Basilicata ha deciso di attivare una campagna di screening oncologico sui tumori alla prostata affidando il coordinamento all’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza. Un programma con caratteristiche innovative. Nel servizio video si spiegano i dettagli dell’iniziativa.
Marco Arcieri è presidente dell’International Commission on Irrigation and Drainage. E un’organizzazione internazionale che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle risorse idriche e del suolo per incrementare la produzione agricola, combattere la fame e creare sviluppo sostenibile.
Approfondimento sul tema della microzonazione sismica con esperti a confronto. Ai nostri microfoni la presidente dell’Ordine dei Geologi, Mary William, spiega l’importanza di questi studi per poter pianificare lo sviluppo urbanistico elevando i livelli di sicurezza.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato i sindaci per fare il punto della situazione. La Regione sta investendo con decisione su questo fronte. Avviati interventi per la realizzazione di Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto alla presentazione del romanzo “L’Isola di Islon – La leggenda dei dodici guardiani” di Vincenzo Abate, in arte Vabax, autore non vedente originario della Val d’Agri. “La cultura come motore di inclusione”.
Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile e comunitaria che nasce per trasformare la Valle del Melandro, in una destinazione umana, ambientale e immateriale, attraverso un cammino di circa 120 km ad anello che attraversa diversi comuni alla scoperta del paesaggio.