Qui Basilicata

Seleziona date
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale e organizzata dall’associazione “Don Diego di Bollita”, intende approfondire aspetti legati alle vite di Diego Sandoval De Castro, Francesco Antonio Giampietri e Orazio Stanislao Orioli.
Prende vita (ore 18,30 – Largo Cappuccini) la prima edizione dell’Uomo dei Dolori, rappresentazione vivente della Passione di Cristo. Un evento che ne riscopre il significato profondo come esperienza collettiva e occasione di crescita per l’intera comunità.
Torna, presso la sala conferenze dell’Open Space dell’Apt a Matera, l’esposizione delle fotografie di Annachiara Molinari con i testi di Maurizio Camerini. Saranno riproposte alcune delle immagini e dei contenuti editoriali presenti nel volume omonimo, edito da Altrimedia.
Esposte una serie di opere – realizzate e in progress – dell’artista torinese Marcella Tisi, legate al progetto “Paesaggi in movimento” attraverso video, mappe “artistiche”, opere fotografiche, e interpretazioni grafiche, pittoriche e scultoree. Dal 16 aprile nel Circolo Radici.
Gli autori del libro “L’Intelligenza Artificiale e i suoi fantasmi. Vivere e pensare con le reti generative”, Stefano Moriggi e Mario Pireddu, si confrontano presso La Sala Conferenze del Polo bibliotecario di Potenza. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 17.
Un’opera letteraria sul cibo tradizionale della Basilicata come sintesi simbolica di miti e riti, concepita come una narrazione di quattro personaggi lucani incantatori: il Cucibocca di Montescaglioso, il Maggio di Accettura, la Grande Madre e la Mascìara.
A un anno e mezzo dalla firma, le istituzioni tornano a riunirsi per fare il punto sulle strategie di prevenzione e contrasto all’usura e all’estorsione. L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile alle ore 10,30 presso la Sala B del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata.
Sabato 12 Aprile a Potenza in Piazza Matteotti dalle 9 alle 13, in un’iniziativa dell’associazione, sarà data ai cittadini l’opportunità di avere accesso a una serie di esami diagnostici che toccheranno diversi aspetti della prevenzione di importanti malattie.
Venerdì 11 aprile alle 21, in scena lo spettacolo con Woody Neri protagonista di un one-man-show brillante e innovativo, in cui il grande drammaturgo William Shakespeare prende finalmente la parola per raccontare la sua versione della sua vita e delle sue opere.
Dopo le prime tappe nelle città del centro e del nord Italia, il libro di Emilio Salierno sulla vita dello scienziato lucano Giovanni De Maria, edito da Rubbettino, viene presentato nella sala convegni della Camera di Commercio, venerdì 11 aprile, alle ore 17.30.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Sopralluogo sullo stato di avanzamento dei lavori. L’assessore regionale: “Sono molto soddisfatto perché il cronoprogramma finora è rispettato, ma ancor di più perché ho verificato che esiste una idea chiara di come gestire il cantiere e di come portarlo avanti nelle prossime settimane”.
L’assessore regionale Pasquale Pepe ha incontrato oggi, all’interno del cantiere, l’impresa appaltatrice per fare il punto della situazione sui lavori relativi allo Studentato: “Il cronoprogramma procede regolarmente e dopo anni di immobilismo finalmente la città avrà il suo Campus”.