Qui Basilicata

Seleziona date
Sabato 30 agosto, a partire dalle 18 nella magica cornice di Torremare, a Metaponto, tavola rotonda nell’ambito dell’evento “L’Arché. Armonia e culture del Mediterraneo in Magna Grecia”, contest organizzato dall’OCCSE della Magna Grecia, che si occupa della valorizzazione del territorio
Prosegue la rassegna dell’Onyx Jazz Club. In programma due laboratori estivi con Pino Saulo, uno dei padri di Audiobox, e il dj set di Pierdomenico Niglio. Attive le iniziative di Biglietto sospeso e Attaccati al bus. Le iniziative previste per giovedì 28 agosto.
La Basilicata, in una fase di programmazione dello sviluppo agricolo, infrastrutturale e industriale, compiuta nella prospettiva delle politiche nazionali, diventa Laboratorio di studio e sperimentazione, dalla Valle del Basento a La Martella. L’incontro si terrà il 28 agosto.
L’evento si è svolto a Guardia Perticara. Il riconoscimento a Dario Nardella, lucano d’origine, già sindaco di Firenze e oggi eurodeputato. Durante l’evento serale è stato presentato l’Archivio Rossetti-Montano, progetto promosso con Apt Basilicata e Scuola d’Arpa viggianese.
Venerdì 29 agosto la solenne cerimonia di svelamento della statua bronzea dedicata al grande compositore, realizzata dallo scultore Ettore Marinelli. Ospiti speciali della serata Marco Morricone, figlio del grande compositore e il celebre flautista e Maestro Andrea Griminelli
Il Comune si è trasformato in questi giorni in un laboratorio internazionale di idee, condivisione e buone pratiche grazie a un progetto sui temi della sostenibilità ambientale e della biodiversità che ha riunito oltre 40 giovani provenienti da Italia, Serbia, Bulgaria, Romania e Ungheria
“Nel corso dell’evento, vi sarà spazio per l’ imperdibile intervento di Marco Morricone, figlio del grande compositore e autore del testo “Ennio Morricone: il genio, l’uomo, il padre. Parteciperà a questa grande serata, inoltre, il celebre Flautista e Maestro Andrea Griminelli”.
L’evento promosso dall’associazione Amabili Confini è in programma giovedì 28 agosto alle 18:30 a Palazzo Malvinni Malvezzi. Dialogheranno con l’autrice Claudia Zancan e Agnese Ferri. L’evento è organizzato in collaborazione con la Libreria Di Giulio ed è patrocinato dalla Provincia.
I vincitori del Contest 2024 alla 38esima edizione del festival Gezziamoci nello spazio verde dell’Hotel del Campo. Appuntamento in programma mercoledì 27 agosto. Previste corse gratuite in bus. Al via l’iniziativa del biglietto sospeso.
Questo quinto appuntamento del cartellone estivo di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” è previsto per venerdì 29 agosto.  Prossimi eventi il 5 settembre con I luoghi dell’anima di Elena Baldassarre e il 12 settembre Teorema Boikena di Giuseppe Dalessandro.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute oggi a Roccanova per partecipare ad un incontro sul tema della violenza sulle donne. “La Regione Basilicata continuerà a sostenere progetti come Anita, convinta che la lotta alla violenza non sia solo un dovere istituzionale ma una battaglia culturale”.
Il progetto, promosso e finanziato dall’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, nasce dalla visione del Commissario Straordinario Antonio Tisci, che ha creduto in questa formula innovativa di promozione territoriale, capace di coniugare paesaggio e identità culturale.