Qui Basilicata

Seleziona date
“Nel corso dell’evento, vi sarà spazio per l’ imperdibile intervento di Marco Morricone, figlio del grande compositore e autore del testo “Ennio Morricone: il genio, l’uomo, il padre. Parteciperà a questa grande serata, inoltre, il celebre Flautista e Maestro Andrea Griminelli”.
L’evento promosso dall’associazione Amabili Confini è in programma giovedì 28 agosto alle 18:30 a Palazzo Malvinni Malvezzi. Dialogheranno con l’autrice Claudia Zancan e Agnese Ferri. L’evento è organizzato in collaborazione con la Libreria Di Giulio ed è patrocinato dalla Provincia.
I vincitori del Contest 2024 alla 38esima edizione del festival Gezziamoci nello spazio verde dell’Hotel del Campo. Appuntamento in programma mercoledì 27 agosto. Previste corse gratuite in bus. Al via l’iniziativa del biglietto sospeso.
Questo quinto appuntamento del cartellone estivo di Libri in terrazza “Note, Gusto & Parole” è previsto per venerdì 29 agosto.  Prossimi eventi il 5 settembre con I luoghi dell’anima di Elena Baldassarre e il 12 settembre Teorema Boikena di Giuseppe Dalessandro.
L’appuntamento è per il 25 agosto prossimo nel convento di Sant’Antonio. Consegneranno i premi l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Franco Cupparo e il sindaco di Rivello Franco Altieri. Amelia Rosselli sarà raccontata da Elisa Ielpo, Ulderico Pesce e Pierangelo Camodeca.
Si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Avigliano la conferenza stampa di presentazione della 29a edizione della Sagra del Baccalà 2025, giornate del commercio e dell’artigianato, che si apre oggi, 22 agosto, e si svilupperà nelle prossime giornate di sabato e domenica.
Doppio appuntamento in programma per progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da Grumento Nova (capofila responsabile), Montemurro e Aliano.
Oggi e domani, alle 22.30, in programma la performance dell’Harlem South Parade e di alcuni tra i più qualificati docenti di Lindy Hop. Domenica 24 agosto, alle 22.30 e sempre in piazza Segni andrà in scena la Sailor Jazz Cafè band con ospiti Jessie Gordon, Noreda Graves e Lise Bourbon.
Sarà presentato il libro di Andrea Fantini “Un Autunno Caldo”, un’opera che affronta il delicato e urgente tema dei cambiamenti climatici, con un focus particolare sulle sfide ambientali del nostro tempo. Appuntamento alle ore 18.00 presso Largo Fontana Nuova.
Appuntamento domenica 31 agosto con il Lucania Etno Folk, il Festival internazionale di musica popolare, giunto alla sua sedicesima edizione. Canzoniere Grecanico Salentino e Assurd in concerto. Opening act con Zampognòrchestra, laboratori di danza e percussioni popolari aperti al pubblico
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’impegno di Avis e Fidas ha consentito di affrontare una fase critica ad agosto, evitando il blocco delle attività sanitarie. Ma le scorte di sangue restano ancora basse. Di qui l’appello di Maria Pafundi, responsabile del Centro regionale sangue: “Donare significa salvare la vita”.
Il Direttore Margherita Sarli: l’opera multimediale, firmata dal visual artist Silvio Giordano, propone un percorso multisensoriale che intreccia elementi naturali con altri evocativi della meccatronica e dell’aerospazio, fino ad arrivare alla suggestione eterna di Matera.