Qui Basilicata

Seleziona date
Le iscrizioni sono a numero chiuso, con un massimo di 100 atleti ammessi alla competizione. l ritrovo è fissato per tutti gli atleti in Piazza dei Caduti. Previsti un pacco gara per ogni partecipante, un punto di ristoro sul percorso, assistenza sanitaria garantita e un ricco buffet finale
Ferragosto in rock a Tricarico. La cittadina del materano ospiterà una delle tappe dell’Hasta la vista tour: il tour di Raffi e degli XXenergy. La band da quattro anni apre i concerti di Vasco Rossi e porta con sé un bagaglio di energia, talento e professionalità.
Questa sera a Castelluccio Inferiore un evento che racconta la Basilicata che cresce e guarda avanti. Un’iniziativa che celebra le eccellenze lucane, mostrando come un territorio possa trarre forza dal proprio passato per costruire ponti verso il domani.
Tra mostre, musica e gastronomia una serie di eventi animeranno il centro storico. Tra le novità dell’edizione 2025 a T-shirt d’autore firmata dall’artista Giambattista Bongiorno e il corso di Tamburello con Salvatore Crudo del gruppo “I Tamburellisti di Torre Paduli”.
A Viggiano, città della musica, il talento del pianista Raffaele Battiloro. Piazza Regina delle Genti Lucane ospiterà uno dei pianisti più promettenti della scena internazionale, finalista al prestigioso Concorso Pianistico “Ferruccio Busoni” di Bolzano (2021 e 2025). 
Appuntamento con la musica reggae, declinata nei vari dialetti del Sud Italia sabato 16 agosto dalle ore 21.30 nella location del Castello Torremare di Metaponto. A fare da protagonista assolutaalla ventesima edizione del festival la “Meridional reggae reunion”.
Il gran finale sarà venerdì 16 agosto, giorno dei festeggiamenti per San Rocco. Alle 21:30, sul palco di Piazza Umberto I, si esibirà Andrea Sannino, cantautore simbolo della nuova canzone napoletana nell’ambito del suo “Via Partenope Summer Tour 2025”. L’ingresso sarà gratuito. a
Il Lucania Classica Festival chiude con il quintetto di ottoni capace di fondere virtuosismo e intensità interpretativa in un repertorio che spazia tra epoche e stili. L’appuntamento è stasera alle 19 a Brindisi di Montagna nella cornice del Castello Antinori Fittipaldi.
Il cuore pulsante sarà il suggestivo percorso sensoriale tra le antiche cantine del centro storico. Lungo i pittoreschi vicoli, i visitatori potranno riscoprire sapori antichi, degustare le eccellenze enogastronomiche locali e ammirare esposizioni artistiche e fotografiche.
Una settimana di musica, arte e tradizioni: dal 12 al 17 agosto in programma un ricco calendario di eventi che animerà il borgo. Ogni giorno dalle 10,30 alle 19,30 sarà possibile visitare il Castello Fittipaldi Antinori. Il 15 e 16 agosto aperto anche il Parco della Grancia.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Le iscrizioni sono a numero chiuso, con un massimo di 100 atleti ammessi alla competizione. l ritrovo è fissato per tutti gli atleti in Piazza dei Caduti. Previsti un pacco gara per ogni partecipante, un punto di ristoro sul percorso, assistenza sanitaria garantita e un ricco buffet finale
Questa sera a Castelluccio Inferiore un evento che racconta la Basilicata che cresce e guarda avanti. Un’iniziativa che celebra le eccellenze lucane, mostrando come un territorio possa trarre forza dal proprio passato per costruire ponti verso il domani.