Appuntamenti

Seleziona date
Iniziativa rivolta a persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. La presentazione giovedì 27 novembre a partire dalle ore 9.30 nell’aula Grippo del Tribunale di Potenza. 
Sabato 29 novembre 2025, con inizio alle ore 19.30, presso il Centro Sociale Malvaccaro, nell’ambito dell’Autunno Letterario organizzato dal Comune una lecture intensa e appassionante del libro di Erri De Luca “Il peso della farfalla”, racconto metaforico sulla solitudine.
Mai più indifesa di Chiara Gambino e Giampaolo Salvatore e Certe donne di Stefania Martani. Le due pubblicazioni verranno presentate venerdì 28 novembre alle ore 17:30 a Roma, presso Sincronie – Studio di Terapie Integrate dove avrà luogo un incontro sul tema.
Venerdì 28 novembre, al Cineteatro Don Bosco di Potenza, sipario ore 21, proporrà lo spettacolo E IA TRA DI VOI, ovvero “tra moglie e marito non mettere l’Intelligenza Artificiale”. Una riflessione autoironica sulla fatica di rincorrere il cambiamento tecnologico.
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 10.00, in Piazza San Pietro Caveoso, si terrà la conferenza di presentazione del progetto “Fermiamo la violenza contro le donne”, promossa da Inner Wheel Club in collaborazione con il gruppo Bus Miccolis e il Comune.
Lunedì 24 novembre 2025, ore 17 nella sala-convegni del Polo Bibliotecario di Potenza sarà presentata la nuova edizione del libro di Walter De Stradis Nella testa di Antonio Infantino, viaggio multidimensionale col genio di Tricarico integrata con altri importanti contributi.
Giovedi 27 novembre in esecuzione pagine musicali poco eseguite ma, al contempo, di straordinaria bellezza e suggestione. Protagonista il maestro Michele Carulli, direttore di lunga esperienza internazionale, già clarinetto solista alla Scala su invito di Claudio Abbado.
Il cartellone di Teatro Ragazzi “Ago & filo” è la novità della Sartoria Teatrale organizzata dai gestori del cineteatro don Bosco di Potenza – Metropolis srls – In collaborazione con il gruppo Opera e con il patrocinio del Comune di Potenza. Previsti altri 3 appuntamenti.
Protagonisti gli studenti e le studentesse dei licei. Evento del Comitato Territoriale UISP Potenza, con il patrocinio del Comune di Melfi e dell’Assessorato alle Pari Opportunità, realizzato in collaborazione con lo Sportello Sociale gestito dalla Cooperativa Filocontinuo.
Una giornata di studio organizzata dall’Istituto Teologico di Basilicata “Mons. Giuseppe Vairo” di Potenza e dedicata al Concilio di Nicea del 325, evento fondativo della fede cristiana, nel suo significato storico, teologico e attuale. Seguirà un dibattito sull’attualità di Nicea.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Buone notizie per chi è impegnato nel comparto della forestazione. Da oggi sono in pagamento le spettanze dei lavoratori addetti ai Progetti Saap e Asa. Da mercoledì 3 dicembre 2025 è in programma il pagamento delle spettanze di tutti i lavoratori del settore forestale.
Ad Arezzo il confronto nazionale sulle linee strategiche che guideranno la programmazione sanitaria dei prossimi anni. L’assessore regionale alla Salute: “La Basilicata sta completando il percorso verso l’adozione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla persona”