Galassia Regione

Seleziona date
Nel 2024 18.994 arrivi e 42.365 presenze provenienti dalla Germania. La direttrice dell’Apt, Margherita Sarli: “Lavoreremo per consolidare questi risultati e ampliare la rete di collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di generare valore economico e culturale per il territorio”.
Tavolo tecnico “Safe e securuty” predisposto dal prefetto del capoluogo Campanaro in occasione della partenza della sesta tappa del 15 maggio. Pepe: “La Regione ha garantito 3,2 milioni per il rifacimento degli asfalti ai quali sono stati aggiunti 367 mila euro per i vari allestimenti”
Il centro prelievi del nosocomio di Policoro ha ampliato i giorni di apertura: è attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 11 per l’utenza esterna, ma si è aggiunta anche la giornata del sabato. Tutti i giorni è possibile accedere senza prenotazione
“Care you! La cura sei tu. Cura il presente, proteggi il futuro” è il titolo dell’organizzato dall’associazione Agata volontari contro il cancro insieme all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata e all’Asm. 28 appuntamenti con la prevenzione oncologica dal 13 al 31 maggio
“La Direzione Aziendale, a seguito di sopralluoghi effettuati anche da enti terzi, resta come sempre disponibile a considerare ogni esigenza dei lavoratori, oltre che degli utenti, purchè non pregiudichi il dovere prioritario di garantire la ‘sicurezza’ dei luoghi di lavoro”.
L’appuntamento ha visto la partecipazione di 11 operatori iscritti all’albo telematico dell’Agenzia di promozione e ha rappresentato un importante momento di confronto sulle strategie di marketing territoriale finalizzate a potenziare la visibilità e l’attrattività della Basilicata.
I donatori non aderenti alle associazioni, possono prenotarsi chiamando il numero dedicato del Servizio Immunotrasfusionale del Presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie, dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12. I donatori associati continueranno a prenotare tramite Avis e Fidas.
“Le nuove frontiere della comunicazione. Verità e Speranza nell’era dell’intelligenza artificiale” è il titolo dell’evento promosso dalla Conferenza episcopale di Basilicata per il 20 maggio. Al teatro Stabile di Potenza un incontro a cui farà seguito una processione verso la Cattedrale.
Appuntamento per la terza edizione dell’evento formativo dal titolo “Diagnosi e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: interventi multiprofessionali”, rivolto agli operatori sanitari per ampliare le competenze nella diagnosi e nel trattamento di queste patologie.
Manifestazione dedicata alla “Porta dei Parchi: via di accesso al sistema dei Parchi della Basilicata”: nella prima giornata gli incontri dedicati alle istituzioni e alla inaugurazione della sede di Porta dei Parchi, nella seconda un tour dedicato ai cittadini
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a un incontro nella Biblioteca provinciale “Stigliani” di Matera. Latronico ha sottolineato l’importanza di affrontare il tema dei tumori ovarici con un approccio multidisciplinare tra medicina, ricerca e psicologia.
Firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali presenti sul territorio lucano. L’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello: “Così si valorizza il nostro patrimonio naturale e si promuove un turismo sostenibile rafforzando il legame tra le aree protette”