Galassia Regione

Seleziona date
Il direttore Giuseppe Luzzi parteciperà il 19 novembre a Roma al panel sulla bioeconomia. Si parlerà di “gestione forestale sostenibile per tutelare la biodiversità, contrastare i rischi naturali e rigenerare la città”. Tisci: “Pronti a gestire la fase della transizione energetica”.
Oggi nella sede ASM i sindaci di Irsina, Giuseppe Candela, e di Policoro, Enrico Bianco, hanno siglato, insieme al dg dell’Azienda sanitaria Maurizio Friolo, l’accordo che impegna gli Enti a sviluppare nuove forme di collaborazione tra il comparto sanitario e il comparto sociale
È stata promossa dalla Deputazione Lucana di Storia Patria nell’ambito del cantiere di ricerca che contraddistingue le sue attività, volte ad un’accurata analisi di momenti caratterizzanti il profilo della Carta storico-identitaria regionale, dall’antichità all’età contemporanea
Il documento registra il definitivo superamento dell’emergenza pandemica e l’avvio di una nuova fase orientata alla crescita, alla qualità e all’eccellenza del sistema ospedaliero aziendale. Il biennio ha rappresentato un periodo di forte ripresa e consolidamento.
Domani sarà una giornata interamente dedicata alla variegata attività di promozione del territorio, delle bellezze e dei prodotti del Parco quello che vedrà coinvolta la presenza del Presidente dell’Ente Antonio Tisci. Valorizzazione della castagna “munnaredda”.
A Potenza una giornata formativa promossa dal oggetto Attuatore Delegato per il dissesto idrogeologico della Regione Basilicata. Bardi: “Contrastare il dissesto è uno dei nostri obiettivi. Questo comporta non solo la possibilità di mettere in sicurezza i luoghi, ma anche di valorizzarli”
L’analisi sensoriale del miele è una valutazione scientifica della qualità del prodotto attraverso i sensi – in particolare vista, olfatto e gusto – e serve anche a verificare la corrispondenza con l’origine botanica dichiarata dal produttore e a identificare eventuali difetti
Firmato l’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024, che punta a rafforzare la collaborazione tra sanità e servizi sociali per migliorare l’assistenza alle persone anziane non autosufficienti e a quelle con disabilità gravissime e gravi
A Madrid prestigioso riconoscimento per un dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata. Premiata la sua ricerca che si occupa del monitoraggio dei gas serra. Lo studio è in continuità con quello precedente di un’altra dottoranda dell’Unibas.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Psichiatria, entrambe a pieni voti, il medico quarantunenne ha avuto modo di fare esperienza clinica e formativa nella vicina Puglia. Dal 2022 ha scelto di operare nel nosocomio del Metapontino  
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato oggi la direzione medica e il personale sanitario dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo. Un momento di confronto diretto sul percorso di rafforzamento e potenziamento dell’ospedale melfitano.
Nata a Picerno, la scrittrice è stata da poco nominata ambasciatrice della società “Dante Alighieri” che a livello nazionale è impegnata a divulgare la cultura. Marchetto sta inanellando premi letterari (ne ha ricevuti finora nove) in giro per l’Italia. Ci racconta la sua passione.