Galassia Regione

Seleziona date
Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza. L’evento è promosso di concerto dalla Consigliera regionale di parità Pipponzi e dalla presidente della Corte di appello, Reillo.
Il 25 novembre prossimo, alle 16, nel Polo bibliotecario di Potenza, convegno sulle prospettive del lavoro nella Pubblica Amministrazione. L’iniziativa, curata da Infaf Basilicata, è rivolta a dirigenti, dipendenti della Pa e professionisti. Sarà presentato un libro di Bruno Carapella.
L’iniziativa offrirà ai partecipanti le conoscenze fondamentali per il riconoscimento delle principali specie fungine e la loro classificazione, l’individuazione dei possibili rischi, le corrette modalità di raccolta e commercializzazione, informazioni sul valore nutritivo.
All’evento ha partecipato Gianpiero Perri, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. La sua presenza ha evidenziato l’impegno istituzionale della Basilicata nel valorizzare i suoi grandi personaggi e le sue eccellenze culturali nel panorama internazionale.
Dal 25 al 28 novembre, un grande convegno internazionale, cui prenderanno parte circa 30 storici esperti da tutta Italia e dall’estero, si propone di ricostruire i tratti specifici della “regalità” che furono ideologicamente sviluppati in Italia meridionale dal 1130.
Presentato a Roma l’avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per la selezione di progetti imprenditoriali in grado di contribuire al rafforzamento del sistema delle imprese culturali e creative in Basilicata e altre 6 regioni.
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai migranti in condizioni di indigenza.
Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Unibas. Le attività didattiche avranno inizio a gennaio 2026. Le lezioni teoriche, le esercitazioni, i laboratori, i seminari si svolgeranno in presenza o a distanza, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Chiusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini. Grande attenzione dai buyer stranieri. Confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo identitario ed esperienziale.
Dallo scorso 12 novembre è infatti possibile acquisire, presso le farmacie lucane, tutte le informazioni utili per poi sottoporsi a successiva vaccinazione presso le strutture proposte. L’obiettivo è supportare i pazienti e fornire loro informazioni concrete.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dalla Cisl Basilicata a Matera. “Nella gestione del Pnrr la Regione ha scelto un modello di governance aperto e partecipato. Territori protagonisti delle scelte e del monitoraggio”.
L’assessore ha illustrato gli obiettivi del nuovo Piano regionale integrato della Salute in via di definizione: “I numeri parlano chiaro e ci dicono che il sistema deve cambiare, evolvere e riorganizzarsi per rispondere alle fragilità di oggi e alle nuove forme di domanda di salute”.