-
Settembre 19, 2025 Premio letterario nazionale “La Città dei Sassi”Sabato 20 settembre cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Premio letterario nazionale Liberalia "La Città dei...
-
Settembre 19, 2025 Va in scena l’Orchestra Sinfonica di MateraUn viaggio musicale attraverso l’Europa e oltre, tra tradizione e modernità, per celebrare l’apertura della nuova stagione concertistica....
-
Settembre 19, 2025 Convegno a Venosa: Quale Turismo in BasilicataIl prossimo 27 settembre si terrà nella città di Venosa il convegno ‘Quale Turismo in Basilicata’. Il convegno,...
-
Settembre 19, 2025 A Campomaggiore per costruire un futuro possibileQuesta sera, alle ore 18, a Campomaggiore, in Piazza Zanardelli, quinto appuntamento del format interattivo “Restare. Credere. Sognare....
-
Settembre 19, 2025 Nel castello di Sanseverino arriva “Suoni di Pietra”Nuovo appuntamento in programma per progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati...
-
Settembre 18, 2025 Rifiuti, arriva a Potenza “Puliamo il mondo”Tutela dell’ambiente, città più pulite e vivibili, cittadinanza attiva e senso di comunità ma anche la promozione della...
-
Settembre 18, 2025 Senise, la poesia di Michele Parrella rivive a teatroIl 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce...
-
Settembre 18, 2025 Call4Matera, presentazione di tre progettiMercoledì 24 settembre alle ore 10 presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, Sala Conferenze 1 (piano...
-
Settembre 17, 2025 Fantastico Medioevo, riapre il Castello MarchesaleAl termine di un lungo lavoro di restauro, venerdì 19 settembre sarà riaperto al pubblico il Castello Marchesale...
-
Settembre 17, 2025 A Matera teatro, cinema e contaminazioniLa Camerata delle Arti, nell’ambito della programmazione artistica “Basilicata Opere in Atto 2025”, presenta un appuntamento musicale di grande interesse: “Teatro,...