-
Settembre 24, 2024 Orchestra sinfonica Matera in Puccini foreverNel centenario della morte di Giacomo Puccini (4 novembre 1924 a Bruxelles), l’Orchestra Sinfonica di Matera celebra l’immortalità...
-
Settembre 24, 2024 A Potenza la festa della lettura zero6Arriva a Potenza dal 5 al 18 ottobre la prima edizione della Festa della lettura. Sette gli appuntamenti...
-
Settembre 24, 2024 Alsia Pollino, vendemmia con le scuole“Vigneti vitigni grappoli chicchi": è questo il titolo della giornata dedicata alla biodiversità delle varietà di viti autoctone...
-
Settembre 24, 2024 Rievocazione del brigante TacconeA Laurenzana sabato 5 ottobre rievocazione di una pagina di storia locale. Nel centro storico e nel Castello...
-
Settembre 24, 2024 A Matera il “Graduation day” dell’UnibasL’Università degli Studi della Basilicata organizza quest’anno a Matera, mercoledì 25 settembre 2024, la “Giornata del laureato”, ovvero...
-
Settembre 20, 2024 Feriti ucraini, riabilitazione a Pescopagano“Dall'inizio del conflitto, Italia e Ucraina hanno condiviso strategie comuni per sostenere il popolo ucraino nel superare i...
-
Settembre 19, 2024 Basilicata protagonista a G7 AgricolturaLa Regione Basilicata sarà protagonista a DIVINAZIONE EXPO 2024, l'importante esposizione dedicata all'agricoltura e alla pesca che si...
-
Settembre 11, 2024 ALSIA, XIV edizione del Premio Laganà 2024 per agricoltori custodiAi nastri di partenza la XIV edizione del Premio annuale “Enzo Laganà” per il “miglior agricoltore custode 2024,...
-
Settembre 9, 2024 Alsia, Avviso per allevatori custodi coltivazione segale “Iermana”C’è tempo fino alle 13.00 del 27 settembre 2024 per partecipare all’avviso pubblico di selezione di agricoltori custodi...