Cerca una news
Seleziona date

Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.

L’assessore regionale Francesco Cupparo stringe in un abbraccio il poliziotto lucano rimasto ferito per l’esplosione di un distributore carburanti a Roma. “E’ un esempio di servizio allo Stato e a tutta la comunità che viene da questo giovani di Sant’Arcangelo”.

L’agente di polizia, originario di Sant’Arcangelo, ferito durante i soccorsi per l’esplosione avvenuta ieri a Roma. Bardi: “La sua prontezza, la sua lucidità, il suo coraggio hanno permesso di mettere in salvo tante persone. Un gesto che ci commuove e ci rende orgogliosi”.

L’assessore all’inaugurazione della casa di Forza Italia. “Vogliamo mettere al centro le periferie, partendo da ogni comune, per fare in modo che il paese e la città possano riprendere i propri territori e i residenti, a partire dai giovani, possano essere padroni del proprio destino”.

L’assessore regionale sottolinea come con questo accordo prosegua “l’opera di attrazione di investimenti produttivi che il governo Bardi intende rafforzare. Il nostro impegno come Regione è sostenere ogni progetto che, come questo, contribuisca a rigenerare il nostro tessuto produttivo”.

Presentata la campagna di comunicazione e marketing ideata da Apt e Regione. “L’obiettivo – dice l’assessore regionale Laura Mongiello – è rendere la Basilicata una destinazione di turismo responsabile”. Il direttore Apt, Margherita Sarli: “Scoprire territori e vivere il paesaggio”.

L’assessore alle Infrastrutture e vicepresidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe ha presentato nel corso di una conferenza stampa alla Provincia gli interventi sulla viabilità del materano a partire da un investimento di 24 milioni di euro rinvenienti da fondi del Fsc.

Il Presidente commenta il primo posto dell’ospedale oncologico di Rionero per efficienza sanitaria secondo il report del Laboratorio Management e Sanità. “L’istituto lucano ha ottenuto il primato all’interno di un sistema altamente competitivo e monitorato”.

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla Prof.ssa Francesca Sogliani, dell’Università degli Studi della Basilicata.

Domenica 6 giugno, a partire dalle ore 21 nello scenario suggestivo di piazza Plebiscito, centro storico, la musica dal vivo di produzione locale sarà protagonista con i due gruppi folk-pop, che eseguono musiche popolari della storia cittadina e di respiro internazionale.
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Cosimo Latronico
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
INPS
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Lauria
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Onyx Jazz Club
Orchestra della Magna Grecia
Pasquale Pepe
Policoro
Potenza
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
Satriano di Lucania
teatro
turismo
Unibas
Venosa
Vito Bardi
Ultimi pubblicati

Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.

L’assessore regionale Francesco Cupparo stringe in un abbraccio il poliziotto lucano rimasto ferito per l’esplosione di un distributore carburanti a Roma. “E’ un esempio di servizio allo Stato e a tutta la comunità che viene da questo giovani di Sant’Arcangelo”.

L’agente di polizia, originario di Sant’Arcangelo, ferito durante i soccorsi per l’esplosione avvenuta ieri a Roma. Bardi: “La sua prontezza, la sua lucidità, il suo coraggio hanno permesso di mettere in salvo tante persone. Un gesto che ci commuove e ci rende orgogliosi”.