-
Settembre 24, 2024 Orchestra sinfonica Matera in Puccini foreverNel centenario della morte di Giacomo Puccini (4 novembre 1924 a Bruxelles), l’Orchestra Sinfonica di Matera celebra l’immortalità...
-
Settembre 24, 2024 Il nuovo logo dell’ateneo lucanoL’Università degli Studi della Basilicata presenterà il nuovo logo di Ateneo alla comunità accademica e alla stampa nel...
-
Settembre 24, 2024 A scuola tra le montagne del PollinoSabato prossimo, 28 settembre, a Latronico, alle 17, nella Biblioteca comunale, Michela D'Alessio, docente di Storia della pedagogia,...
-
Settembre 24, 2024 Incontri sul tema salute per Latronico“Ho incontrato l’assessore ai Rapporti con la sanità e alle Pari opportunità del Comune di Potenza, Angela Lavalle....
-
Settembre 24, 2024 “Un nido per l’infanzia”: ecco le graduatorieSono 42 i progetti ammessi e finanziabili in attuazione dell’Avviso Pubblico “Un nido per l’infanzia” per 1,6 milioni,...
-
Settembre 24, 2024 Race for the Cure a MateraIl Comitato Regionale Basilicata di Komen Italia si prepara a celebrare la sesta edizione della Race for the...
-
Settembre 24, 2024 A Potenza la festa della lettura zero6Arriva a Potenza dal 5 al 18 ottobre la prima edizione della Festa della lettura. Sette gli appuntamenti...
-
Settembre 24, 2024 Dona vita, dona sangue: lucani rispondono"Accolgo con grande sollievo e gratitudine le parole della direttrice del Centro regionale sangue Basilicata, dottoressa Maria Pafundi,...
-
Settembre 24, 2024 Parco Appennino Lucano, prosegue cattura cinghialiContinua l'attività di cattura dei cinghiali, grazie alla collaborazione istituzionale tra il Parco nazionale Appennino Lucano e i...
-
Settembre 24, 2024 Alsia Pollino, vendemmia con le scuole“Vigneti vitigni grappoli chicchi": è questo il titolo della giornata dedicata alla biodiversità delle varietà di viti autoctone...
- 01
- 02