-
Febbraio 25, 2011 Università cultura permanente, incontro a TursiSabato 26 febbraio 2011,presso il santuario Maria SS. Regina di Anglona di Tursi, si terrà il primo incontro...
-
Febbraio 25, 2011 Lucania Etno Folk: al via le audizioni con BennatoRiflettori puntati sul “Lucania Etno Folk”: il primo festival internazionale itinerante di musica popolare in terra lucana che...
-
Febbraio 25, 2011 Proroga mobilità in deroga, domande a Centri per l'impiegoL’assessore regionale al Lavoro Rosa Mastrosimone informa i lavoratori che hanno usufruito del trattamento di proroga della Mobilità...
-
Febbraio 25, 2011 “Le Valli del teatro” domani a Sasso di CastaldaProseguono gli appuntamenti a “Le Valli del teatro”. Sul palco del Teatro Mariele Ventre di Sasso di Castalda...
-
Febbraio 25, 2011 Lunedì a Scanzano incontro con don Ciotti"Libera le coscienze" è il titolo dell'incontro organizzato dall'associazione antimafia Libera che si terrà lunedì 28 febbraio alle...
-
Febbraio 25, 2011 Copam, il giacimento Tempa Rossa – La schedaTitolare della concessione è una joint venture fra Total, Shell ed Exxon Mobil. Scoperto nel 1989, il giacimento...
-
Febbraio 25, 2011 Copam, le estrazioni di petrolio in Basilicata – La schedaIn Basilicata si registrano due gruppi di concessioni estrattive: l’Eni- Agip, con il Progetto Trend 1 in Val...
-
Febbraio 25, 2011 Copam, lo stato di attuazione delle intese – La schedaAl protocollo d’intenti Regione-Eni nel 1998 si è dato seguito con accordi attuativi. Ad oggi, lo stato di...
-
Febbraio 25, 2011 Copam, l’intesa tra Regione Basilicata ed Eni – La schedaLa Regione Basilicata nel 1998 ha attivato con le compagnie petrolifere che agiscono in Val d’Agri, rappresentate dall’Eni,...
-
Febbraio 25, 2011 Copam, l’intesa tra Regione Basilicata e Stato – La schedaSottoscritto il 7 ottobre 1998, il protocollo d’intesa tra Regione e Presidenza del Consiglio è il primo atto...