-
Ottobre 12, 2010 Grandi attrattori, un percorso tra gli alberi sul PollinoSono previste piattaforme osservative, illuminazione, percorsi alternativi, punti panoramici, e pannelli informativiPer un pubblico che ama lo sci...
-
Ottobre 12, 2010 Senise, l’arrivo dei greci sull’invaso di MontecotugnoUn attrattore di portata internazionale localizzato sulla digaIl progetto previsto sul territorio di Senise ha l’obiettivo della valorizzazione...
-
Ottobre 12, 2010 Grandi attrattori, Restaino: legami con il territorioNuovi vantaggi per l'occupazione“I grandi attrattori mirano a rafforzare la tradizionale vocazione ricettiva del comprensorio promuovendo, al tempo...
-
Ottobre 12, 2010 Grandi attrattori, De Filippo: un'opportunità per il turismoOccasioni che mirano anche ad attenuare il fenomeno dello spopolamento che interessa l’area del Senisese“L’uso delle nuove tecnologie...
-
Ottobre 12, 2010 Grandi attrattori per Senise e Pollino, firmata convenzioneAlla cerimonia il presidente De Filippo, il direttore generale dell’Apt e i sindaci dei Comuni interessatiIl presidente della...
-
Ottobre 12, 2010 Biodiversità, a Firenze si è parlato della BasilicataCon la Regione avviato progetto per sviluppo del turismo naturalistico in Val D’AgriReti ecologiche, corridoi naturalistici, processi partecipati,...
-
Ottobre 12, 2010 Prov Pz, Lacorazza a Viceconte collaborazione su scuola“La cultura, il sapere, la ricerca scientifica rappresentano le leve fondamentali per far ritornare a crescere il Paese,...
-
Ottobre 12, 2010 Cciaa Mt:curiosità per la Basilicata a Salone Nautico GenovaCuriosità, interesse e tanto apprezzamento verso l’offerta turistica della provincia di Matera, e di quella da diporto in...
-
Ottobre 12, 2010 Digilio (Fli), da aree Sud nuovo modello federalista“L’iniziativa avviata da 16 Comuni della provincia di Cosenza e dal comitato denominato ''Passaggio in Lucania'', insieme a...