Viggiano

Seleziona date
Anche quest’anno il riconoscimento della Gdm, azienda dell’area industriale di Viggiano, a sei operai che, oltre per la produttività, si sono distinti per un’attenzione particolare alla sicurezza sul lavoro. Per loro un buono vacanza da mille euro da spendere con la propria famiglia
Venerdì 29 agosto la solenne cerimonia di svelamento della statua bronzea dedicata al grande compositore, realizzata dallo scultore Ettore Marinelli. Ospiti speciali della serata Marco Morricone, figlio del grande compositore e il celebre flautista e Maestro Andrea Griminelli
Il 25 maggio la manifestazione organizzata da Basilicata Motorsport e dal Comune: partenza del giro di ricognizione alle ore 9.30 e tre manches di gara fino alle 16.30 circa. Cicala: “Viggiano continua a dimostrare di essere all’altezza di sfide nuove e ancora più stimolanti”
La nuova struttura, sita in località Carpineta, comprende un campo gara all’avanguardia che può contare su una superficie molto ampia (mt 60 x40) e su dieci box spaziosi e confortevoli per poter ospitare i cavalli. La cerimonia avrà luogo a partire dalle ore 9,00
Sabato 9 novembre il campione francese, ex portiere di Inter, Fiorentina, Verona, Parma e Genoa, presenterà il suo libro. Un’occasione unica ed irripetibile per conoscere la storia e i segreti di uno sportivo che ha saputo prendersi il palcoscenico del calcio italiano ed europeo.
Sito in località Carpineto, si tratta di un campo gara all’avanguardia. Potrà contare su una superficie molto ampia e dieci box confortevoli e spaziosi. All’interno del maneggio sarà possibile praticare tante discipline sportive legate all’equitazione.
Nell’evento si porrà l’attenzione  sul  percorso di Candidatura a Patrimonio dell’Umanità Unesco de “I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano”. All’interno degli spazi fieristici della Cna in programma un convegno sul turismo delle radici.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità. “La prevenzione è fondamentale”.
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, replica alla Fai Cisl e fa chiarezza sulle competenze del Dipartimento Agricoltura in relazione alle attività forestali e quelle del Dipartimento Sviluppo economico che riguardano i progetti Saap e Asa.