Viggiano

Seleziona date
Il 25 maggio la manifestazione organizzata da Basilicata Motorsport e dal Comune: partenza del giro di ricognizione alle ore 9.30 e tre manches di gara fino alle 16.30 circa. Cicala: “Viggiano continua a dimostrare di essere all’altezza di sfide nuove e ancora più stimolanti”
La nuova struttura, sita in località Carpineta, comprende un campo gara all’avanguardia che può contare su una superficie molto ampia (mt 60 x40) e su dieci box spaziosi e confortevoli per poter ospitare i cavalli. La cerimonia avrà luogo a partire dalle ore 9,00
Sabato 9 novembre il campione francese, ex portiere di Inter, Fiorentina, Verona, Parma e Genoa, presenterà il suo libro. Un’occasione unica ed irripetibile per conoscere la storia e i segreti di uno sportivo che ha saputo prendersi il palcoscenico del calcio italiano ed europeo.
Sito in località Carpineto, si tratta di un campo gara all’avanguardia. Potrà contare su una superficie molto ampia e dieci box confortevoli e spaziosi. All’interno del maneggio sarà possibile praticare tante discipline sportive legate all’equitazione.
Nell’evento si porrà l’attenzione  sul  percorso di Candidatura a Patrimonio dell’Umanità Unesco de “I Cammini dei Popoli Lucani al Sacro Monte di Viggiano”. All’interno degli spazi fieristici della Cna in programma un convegno sul turismo delle radici.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Nella nuova puntata online sui canali digitali dell’Agenzia le ripercussioni sull’agricoltura lucana e i suggerimenti per un’agricoltura resiliente, capace cioè di affrontare e adattarsi a cambiamenti e situazioni critiche, mantenendo la sua produttività.
Il libro di Rossella D’Amico narra la storia di una donna, intrecciando i suoi ricordi e il legame profondo con la sua terra, la Lucania. Un viaggio emozionale tra passato e presente, tra radici e futuro, che catturerà fin dalle prime pagine con la sua intensità e autenticità.