Venosa

Seleziona date
Alle ore 16:00 la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa ospiterà l’evento “Raro – Caro – Faro”, promosso dalla Fondazione “Alessandra Bisceglia ViVa Ale” ETS, che si propone di fornire punti di riferimento essenziali per pazienti e caregiver
Il violoncellista Stefano Bruno si esibirà questa sera alle ore 19:30, presso l’Abbazia della S.S. Trinità a Venosa; Il recital di Chitarra con Giuseppe Mennuti si terrà il 3 gennaio 2025 ore 19:30, grazie al patrocinio del Comune di Venosa, presso la Sala Consiliare del Comune a Venosa
L’edizione natalizia della manifestazione prosegue il 14 e il 15 dicembre con due serate all’insegna del teatro urbano e della musica: il programma propone il teatro dei piedi di Laura Kibel e la musica di Ritchie & Django con “Flamenco Project” e Umberto Del Prete con “Totò on the road”
Promuovere lo sviluppo locale sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dei territori di Atella e Venosa: questo lo scopo del progetto “Il futuro: una storia millenaria”, che sarà presentato mercoledì 4 dicembre, alle ore 18,30, nel convento Madonne delle Grazie
Oggi, a partire dalle ore 14.30, presso l’aula Magna dell’I.I.S.S. “Flacco – Battaglini”, il Liceo Musicale di Venosa celebra la giornata mondiale dedicata a uno degli strumenti musicali più versatili e amati al mondo. Previsti diversi momenti musicali e un workshop
In scena nell’Incompiuta, la performance in versione site specific è ispirata a uno dei brani più straordinari di Claudio Monteverdi. Il progetto artistico di rilevanza nazionale vede l’incontro tra il melodramma barocco, la musica dal vivo, la danza e la regia contemporanea.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La rappresentazione è prevista per il 7, 8 e 9 febbraio a Marconia, Ferrandina e Matera su iniziativa della Diocesi di Matera-Irsina. Protagonista del Cantico di Frate Sole sarà padre Marco Finco, frate cappuccino ed attore, sotto la direzione del regista Marcello Chiarenza
Sarà ripristinato un collegamento in disuso. Un primo treno diagnostico per verificare lo stato della linea è già arrivato. I suoi apparati tecnologici saranno aggiornati dalla Mermec. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Si aprono importanti prospettive per gli insediamenti produttivi”