Turismo delle radici

Seleziona date
Sarà inaugurata mercoledì 24 settembre l’esposizione organizzata da Italea Basilicata nell’ambito del progetto Turismo delle Radici voluto dal Ministero per gli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, finanziato dall’Unione Europea e in collaborazione con il Ministero della Cultura
Dal 10 al 14 giugno la giornalista Sara Milanese insieme alla sua famiglia toccherà alcune delle destinazioni più rappresentative della Basilicata: Melfi, Monticchio, Rionero in Vulture e Matera, offrendo un racconto delle potenzialità del territorio attraverso esperienze immersive
Il presidente della Regione al Roots-in: “Oggi abbiamo il compito e l’opportunità di sostenere questa forma di turismo, di promuovere il Made in Italy come una chiave per valorizzare le nostre radici e per rendere accessibile a tutti una parte preziosa del nostro patrimonio culturale”
Martedì 29 ottobre sarà presentata la terza edizione di “Roots-in , la Borsa internazionale del Turismo delle radici” in programma a Matera il 18 e il 19 novembre e organizzata da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr Cosimo Latronico è intervenuto a Grassano a un seminario: “C’è la volontà di fare rete con i sindaci dei comuni per costruire il futuro dei nostri territori. È un momento importante di confronto e di condivisione di idee e strategie”.
Il governatore lucano condanna il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania: “Il dibattito politico, anche quando aspro – ha sottolineato Bardi – deve svolgersi entro i confini del rispetto reciproco, soprattutto quando si ricoprono ruoli istituzionali”.