Protocollo d’intesa

Seleziona date
Sottoscritto oggi a Potenza un protocollo d’intesa che ha come obiettivo la realizzazione e l’attuazione di politiche, azioni e interventi per la promozione della cultura della legalità e del confronto e dialogo con gli studenti, che reclamano un ruolo attivo nella vita pubblica
Istituita a Potenza la Cabina di regia dopo il Protocollo d’intesa fra l’Ordine degli Assistenti Sociali e il Centro Studi Affido per l’istituzione del primo centro sull’affido e la solidarietà familiare per sensibilizzare la comunità professionale regionale degli assistenti sociali
La collaborazione prevede la gestione dello “Sportello infovolontariato” presso le sedi di Potenza e Matera dell’Università degli Studi della Basilicata, grazie al quale gli studenti universitari avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo del volontariato
Rinnovato il Protocollo che ha l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di professionisti altamente qualificati e di migliorare la qualità dei servizi, incentivando i giovani laureati a rimanere in Basilicata. Latronico: segno tangibile per il potenziamento del settore sanitario
Una giornata di screening oncologici gratuiti per uomini e donne tra i 30 e i 40 anni si terrà il 9 novembre nei locali della piastra ambulatoriale dell’Aor San Carlo. Prenotazione online, da oggi fino ad esaurimento disponibilità, su https://ant.it/prevenzione/
Domani a Potenza l’intesa fra l’Associazione di Promozione Sociale “Famiglie Fuori Gioco” e l’Ordine degli Psicologi della Basilicata per promuovere e sviluppare una collaborazione sinergica e continuativa sule tematiche della dipendenza da gioco d’azzardo e della dipendenza affettiva
Accordo fra l’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza e le rappresentanze sindacali dei medici di medicina generale. Tra i principali obiettivi la semplificazione dell’accesso alle prestazioni sanitarie e il miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il progetto “Arbëresh Mediterraneo”, finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata e promosso da una partnership di Comuni guidata da San Paolo Albanese, e che include Ginestra, Maschito e San Costantino Albanese, prosegue il suo ricco calendario di eventi.
L’associazione Boom di Potenza, presieduta da Pierluigi Delle Noci, ha lanciato una call per reclutare giovani musicisti da formare. L’obiettivo è consentire loro di esibirsi in pubblico con un repertorio in sintonia con i gusti e le attitudini degli stessi musicisti.