Protocollo d’intesa

Seleziona date
La collaborazione prevede la gestione dello “Sportello infovolontariato” presso le sedi di Potenza e Matera dell’Università degli Studi della Basilicata, grazie al quale gli studenti universitari avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo del volontariato
Rinnovato il Protocollo che ha l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di professionisti altamente qualificati e di migliorare la qualità dei servizi, incentivando i giovani laureati a rimanere in Basilicata. Latronico: segno tangibile per il potenziamento del settore sanitario
Una giornata di screening oncologici gratuiti per uomini e donne tra i 30 e i 40 anni si terrà il 9 novembre nei locali della piastra ambulatoriale dell’Aor San Carlo. Prenotazione online, da oggi fino ad esaurimento disponibilità, su https://ant.it/prevenzione/
Domani a Potenza l’intesa fra l’Associazione di Promozione Sociale “Famiglie Fuori Gioco” e l’Ordine degli Psicologi della Basilicata per promuovere e sviluppare una collaborazione sinergica e continuativa sule tematiche della dipendenza da gioco d’azzardo e della dipendenza affettiva
Accordo fra l’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza e le rappresentanze sindacali dei medici di medicina generale. Tra i principali obiettivi la semplificazione dell’accesso alle prestazioni sanitarie e il miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla Prof.ssa Francesca Sogliani, dell’Università degli Studi della Basilicata.
Domenica 6 giugno, a partire dalle ore 21 nello scenario suggestivo di piazza Plebiscito, centro storico, la musica dal vivo di produzione locale sarà protagonista con i due gruppi folk-pop, che eseguono musiche popolari della storia cittadina e di respiro internazionale.